In questa pagina è possibile trovare un fac simile richiesta cancellazione albo presidenti di seggio Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Richiesta Cancellazione Albo Presidenti Di Seggio
In Italia la cancellazione dall’Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale si chiede con un’istanza formale e segue una filiera precisa: l’albo è istituito per legge presso ogni Corte d’appello, che vi attinge per nominare i presidenti; i Comuni raccolgono le domande, verificano i presupposti e le trasmettono alla Corte competente, che dispone gli aggiornamenti annuali. La base è l’articolo 1 della legge 21 marzo 1990 n. 53, che colloca l’albo in cancelleria della Corte d’appello e ne fa la fonte da cui il presidente della Corte nomina i presidenti per ciascuna consultazione; gli uffici elettorali delle Corti spiegano che le cancellazioni sono deliberate a domanda dell’interessato o quando vengono meno i requisiti, mentre i Comuni chiariscono che l’albo locale è il bacino dal quale la Corte attinge per le nomine.
La domanda va presentata per scritto e indirizzata, secondo la prassi prevalente, all’Ufficio elettorale del proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali; il Comune la protocolla e la inoltra alla Corte d’appello territorialmente competente. Molti enti mettono a disposizione un modulo dedicato e consentono l’invio anche per via telematica o allo sportello; non sono previsti oneri né diritti da corrispondere per l’istanza. Conviene allegare un documento d’identità ed eventuale documentazione utile se si invoca la perdita di requisiti o un motivo oggettivo, fermo restando che non è richiesta una motivazione per la cancellazione “a domanda”. Anche le Corti d’appello pubblicano indicazioni operative che confermano la cancellazione su istanza dell’interessato e per il venir meno dei requisiti.
Il calendario non è ovunque identico perché il procedimento è annuale, ma scadenzato in modo diverso a seconda dei regolamenti organizzativi: numerosi Comuni fissano come termine utile il 31 dicembre per essere inclusi nella tornata di aggiornamento albo dell’anno successivo, mentre altri richiamano il 31 ottobre perché la lavorazione comunale sia trasmessa e approvata in tempo utile dalla Corte, che in genere conclude le cancellazioni tra dicembre e febbraio. In pratica, se vuoi che la cancellazione valga già per l’anno elettorale successivo, è prudente depositare la richiesta entro l’autunno seguendo la finestra indicata dal tuo Comune; le pagine istituzionali danno conto di queste differenze e della cadenza con cui la Commissione elettorale comunale aggiorna gli albi.
La cancellazione può essere chiesta liberamente dall’iscritto; viene disposta anche d’ufficio quando mancano più i requisiti di idoneità, come il trasferimento della residenza in altro Comune o il superamento dei limiti anagrafici, e in talune realtà è prevista per comportamenti incompatibili con l’incarico come l’assenza ingiustificata a consultazioni per le quali si è stati nominati. Molti Comuni ribadiscono che non possono far parte dell’albo i soggetti esclusi per legge e che, raggiunti i limiti di età o mutata la condizione anagrafica, l’albo va aggiornato con cancellazione. Le Corti d’appello elencano gli stessi casi, richiamando espressamente l’uscita dall’albo per perdita dei requisiti o per superamento delle soglie.
La differenza tra cancellazione e rinuncia all’incarico resta importante. Se interviene una nomina per una specifica tornata elettorale e sopravviene un legittimo impedimento, ci si rivolge all’ufficio elettorale del Comune o alla Corte d’appello per la sostituzione limitata a quella consultazione; la cancellazione dall’albo, invece, toglie il nominativo dal bacino delle possibili future nomine. Per evitare equivoci è opportuno che l’istanza indichi chiaramente l’oggetto come richiesta di cancellazione dall’albo dei presidenti di seggio e non come semplice rinuncia alla chiamata. La regola pratica è che, una volta accolta la cancellazione nell’aggiornamento annuale, la Corte d’appello non attingerà più quel nominativo per le successive designazioni.
Esempio di Richiesta Cancellazione Albo Presidenti Di Seggio
Di seguito è possibile trovare un esempio di richiesta cancellazione albo presidenti di seggio.
Al Comune di ________________
OGGETTO: richiesta di cancellazione dall’albo dei presidenti di seggio elettorale
Il/La sottoscritto/a ___________________________________________________________________________
nato/a a_____________________________________________(_____) il ______________________________
residente in _______________________________(_____) Via/P.zza ___________________________ n. ____
Codice fiscale _____________________________ tel ___________________ cell. _______________________
C H I E D E
di essere cancellato dall’albo dei Presidenti di seggio di questo Comune per i seguenti comprovati motivi:
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
Li, _________________
IL RICHIEDENTE
______________________________
Il/la sottoscritto/a dichiara di essere a conoscenza, attraverso la lettura della presente informativa, che la mancata allegazione di eventuali documenti sopra richiesti comporterà al Comune l’impossibilità di rilasciare la richiesta dichiarazione entro i termini previsti per la conclusione del procedimento.
Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informato ai sensi del D. Lvo 196/2003, del REG. UE 679/2016 e ss.mm.ii, che i dati personali, anche sensibili, volontariamente forniti e necessari, saranno trattati dai dipendenti del Comune in base al vigente Regolamento sui dati sensibili, anche con strumenti informatici, soltanto per il procedimento per il quale è resa questa dichiarazione e che:
il Responsabile del trattamento dei dati è il Comune.
Li, ___________________
FIRMA_____________________________
Fac Simile Richiesta Cancellazione Albo Presidenti Di Seggio Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello richiesta cancellazione albo presidenti di seggio da scaricare. Il modulo richiesta cancellazione albo presidenti di seggio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile richiesta cancellazione albo presidenti di seggio può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Richiesta Cancellazione Albo Presidenti Di Seggio PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo richiesta cancellazione albo presidenti di seggio PDF editabile.
