In questa pagina è possibile trovare un fac simile scrittura privata per cessione a titolo gratuito Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Scrittura Privata Per Cessione A Titolo Gratuito
La cessione a titolo gratuito è un contratto con cui il proprietario trasferisce un bene senza ricevere alcun corrispettivo. A differenza della donazione, che rappresenta una sua specifica declinazione, essa non è animata da liberalità: l’intento non è arricchire il beneficiario ma soddisfare un’esigenza diversa, come l’adempimento di un’obbligazione naturale, la sistemazione di rapporti familiari o il perfezionamento di accordi urbanistici. Proprio l’assenza di animus donandi impedisce di applicare alla cessione le tutele successorie predisposte per la donazione, di conseguenza il bene trasferito non potrà essere aggredito dai legittimari del cedente attraverso l’azione di riduzione o di restituzione; l’unico limite, comune a tutti gli atti gratuiti, è la revocatoria quinquennale esperibile dai creditori che dimostrino l’esistenza del proprio credito e l’insufficienza del patrimonio residuo del cedente.
Quando la causa della cessione risiede nell’adempimento di un’obbligazione naturale, come l’esigenza morale di riequilibrare aiuti patrimoniali concessi a diversi figli, la prestazione eseguita si consolida in modo definitivo e non può essere revocata, salvo l’eventuale azione dei creditori entro cinque anni. Ulteriori ipotesi ricorrenti sono le restituzioni fiduciarie, in cui un immobile formalmente intestato a un soggetto viene ceduto al reale proprietario, e i trasferimenti tra coniugi inseriti nei patti di separazione, che restano gratuiti pur non essendo mossi da liberalità.
Sul piano formale, la cessione di beni immobili richiede comunque l’atto notarile previsto dall’articolo 1350 del codice civile con relativa trascrizione nei registri immobiliari. L’imposizione fiscale segue la disciplina degli atti a titolo gratuito, ma, in assenza di liberalità, non si applica l’imposta sulle donazioni; restano dovute l’imposta di registro proporzionale, in misura ordinaria o agevolata se ricorrono i presupposti prima casa, e le imposte ipotecaria e catastale fisse.
La giurisprudenza di legittimità, in particolare la sentenza della Corte di cassazione n. 10443 del 2019, insiste sulla centralità dell’elemento psicologico: la semplice mancanza di prezzo non basta a qualificare un atto come donazione. Le Sezioni Unite, con la decisione n. 8320 del 2019, hanno inoltre affermato che le norme che limitano l’autonomia negoziale devono essere interpretate restrittivamente, perciò le azioni a tutela della legittima non possono estendersi oltre i casi espressamente previsti.
Scegliere la cessione gratuita permette quindi di realizzare trasferimenti patrimoniali in piena sicurezza circolatoria, purché si espliciti in atto la causa concreta e si verifichi la posizione debitoria del cedente. Una descrizione chiara delle ragioni, che si tratti di adempimento di obbligazione naturale, regolazione di rapporti familiari o restituzione fiduciaria, evita il rischio che l’operazione venga riqualificata come donazione simulata, garantendo al cessionario un acquisto non esposto alle future pretese dei legittimari e conforme al principio di autonomia privata che permea l’ordinamento.
Esempio di Scrittura Privata Per Cessione A Titolo Gratuito
Di seguito è possibile trovare un esempio di scrittura privata per cessione a titolo gratuito.
SCRITTURA PRIVATA DI CESSIONE A TITOLO GRATUITO DI BENI MOBILI
Tra
Il/La Sig./Sig.ra _________________________________________________ (di seguito “Cedente”),
nato/a a _____________________________ il __________,
residente in _________________________________________________,
Codice Fiscale ________________________________,
documento d’identità n. _____________________ rilasciato da _____________________ il ______,
E
Il/La Sig./Sig.ra _________________________________________________ (di seguito “Cessionario”),
nato/a a _____________________________ il __________,
residente in _________________________________________________,
Codice Fiscale ________________________________,
documento d’identità n. _____________________ rilasciato da _____________________ il _______,
premesso che il Cedente è proprietario dei beni di seguito descritti e intende trasferirli a titolo gratuito,
si conviene e si stipula quanto segue.
Articolo 1 – Oggetto della cessione
Il Cedente cede gratuitamente al Cessionario, che accetta, i beni mobili elencati nell’Allegato 1 (descrizione dettagliata: marca, modello, matricola/numero di serie, quantità, stato d’uso). L’Allegato 1 forma parte integrante e sostanziale della presente scrittura.
Articolo 2 – Stato dei beni
Il Cessionario dichiara di aver visionato i beni, di conoscerne lo stato d’uso e di accettarli “così come sono”, senza garanzia alcuna di funzionamento, conformità o idoneità ad uno specifico scopo. Il Cedente non risponde di vizi, difetti o mancanza di qualità, presenti o futuri.
Articolo 3 – Spese e modalità di ritiro
Il ritiro, il carico, il trasporto e ogni onere accessorio (permessi di transito, bolli, tasse, assicurazioni, smaltimento imballaggi) sono esclusivamente a carico del Cessionario, che provvederà entro _________ giorni dalla data di sottoscrizione. Il mancato ritiro nel termine indicato equivarrà a rinuncia automatica ai beni senza necessità di ulteriore comunicazione.
Articolo 4 – Responsabilità e manleva
Dal momento della consegna il Cessionario assume ogni responsabilità relativa alla custodia, all’uso, all’eventuale distruzione o alienazione dei beni, manlevando sin da ora il Cedente da qualsiasi pretesa di terzi o danno derivante dai beni ceduti.
Articolo 5 – Gratuità e assenza di corrispettivo
Le parti riconoscono che la presente cessione avviene a titolo pienamente gratuito e che nessun corrispettivo in denaro o altra utilità è dovuto dal Cessionario al Cedente.
Articolo 6 – Legge applicabile e foro competente
La presente scrittura è regolata dalla legge italiana. Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di ________________________, salvo diversa inderogabile previsione di legge.
Letto, confermato e sottoscritto.
Luogo ________________, data ______________
(Firma del Cedente) ______________
(Firma del Cessionario) ______________
Allegato 1 – Elenco beni mobili ceduti
Modello Scrittura Privata Per Cessione A Titolo Gratuito Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello scrittura privata per cessione a titolo gratuito da scaricare. Il modulo scrittura privata per cessione a titolo gratuito compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile scrittura privata per cessione a titolo gratuito può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Scrittura Privata Per Cessione A Titolo Gratuito PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata cessione a titolo gratuito PDF editabile.