In questa pagina è possibile trovare un fac simile consegna divisa aziendale Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Consegna Divisa Aziendale
Il modulo per la consegna della divisa aziendale è un documento che attesta il ritiro dell’abbigliamento fornito dall’azienda a ciascun lavoratore che ne ha diritto. Serve a formalizzare il passaggio di un bene di proprietà dell’impresa, rispondendo a necessità organizzative, di sicurezza o di immagine coordinata. La sua importanza emerge dal fatto che la divisa non viene soltanto messa a disposizione, ma è anche soggetta a specifiche condizioni di utilizzo, manutenzione e restituzione a conclusione del rapporto di lavoro o nei momenti previsti dalla policy interna.
Quando si redige il modulo, è fondamentale che contenga anzitutto le generalità del lavoratore destinatario, perché l’azienda deve avere la certezza di sapere chi sia il dipendente che ha ricevuto la divisa. In genere sono indicati nome, cognome, data di nascita e posizione lavorativa o reparto di appartenenza, così da associarlo in modo chiaro alla fornitura. Poiché la consegna della divisa avviene in un contesto di procedura amministrativa, è utile inserire anche i dati dell’impresa, come la denominazione sociale e, eventualmente, la sede operativa in cui si è svolta la consegna.
Il documento deve poi specificare con precisione quali capi d’abbigliamento sono stati effettivamente forniti. È preferibile che vengano elencati i vari articoli, come la giacca, i pantaloni, la camicia, eventuali scarpe o accessori. Nonostante sia una pratica comune aggiungere un prospetto o un riquadro con la descrizione delle taglie e delle quantità, la scelta del formato rimane a discrezione aziendale: l’importante è che vi sia chiarezza su ciò che è stato consegnato, per evitare contestazioni in caso di smarrimento, danneggiamento o necessità di sostituzione.
Dato che la divisa resta di proprietà dell’azienda, il modulo deve illustrare le condizioni di utilizzo e le responsabilità del dipendente. Tra gli aspetti più frequenti figurano la cura e la manutenzione dei capi, il divieto di cessione a terzi e l’obbligo di riconsegnare la divisa in caso di interruzione del rapporto lavorativo o quando ne sia richiesta la sostituzione. Se l’impresa prevede politiche interne specifiche sulla frequenza di sostituzione o su come effettuare la pulizia (ad esempio, se dev’essere gestita direttamente dal lavoratore o dalla lavanderia aziendale), è consigliabile fare un rinvio a queste disposizioni in modo che il dipendente sappia esattamente come comportarsi.
Nel modulo trova spazio anche la dichiarazione del dipendente, che conferma di aver ricevuto i capi di vestiario in buone condizioni, di accettarne le regole d’uso e di assumersi l’impegno a conservarli correttamente. Questa dichiarazione è essenziale, perché equivale all’accettazione di un bene che richiede un trattamento adeguato e stabilisce un vincolo di diligenza nella gestione dei capi consegnati. La stessa sezione del documento può prevedere la possibilità di segnalare eventuali difetti riscontrati al momento del ritiro, in modo da risolvere subito qualsiasi problema.
La firma di entrambe le parti non è un semplice dettaglio, poiché convalida la correttezza dei dati e delle clausole contenute. Quando il lavoratore e il rappresentante aziendale sottoscrivono il modulo, certificano che la consegna si è effettivamente svolta nelle condizioni indicate e che gli obblighi reciprocamente assunti sono chiari. Inserire la data di consegna e conservare una copia del modulo in archivio, sia per il dipendente sia per l’impresa, garantisce la tracciabilità e la prova documentale in ogni momento. Questa procedura assicura maggiore trasparenza e consapevolezza degli impegni previsti, definisce eventuali responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento della divisa e semplifica l’iter di restituzione quando il rapporto di lavoro termina o quando si rende necessario un nuovo ritiro di capi diversi.
Esempio di Consegna Divisa Aziendale
Di seguito è possibile trovare un esempio di consegna divisa aziendale.
DATI DEL LAVORATORE
Nome e Cognome: ______________________________
Data di Nascita: ______________________________
Mansione o Reparto: ___________________________
DATI AZIENDALI
Ragione Sociale: ______________________________
Sede Operativa: ______________________________
Ufficio/Divisione di Riferimento: ______________
DESCRIZIONE DELLA DIVISA CONSEGNATA
(Specificare nel dettaglio i capi, le taglie e le quantità. È possibile aggiungere ulteriori righe se necessario.)
CONDIZIONI DI UTILIZZO E RESPONSABILITÀ DEL LAVORATORE
Il lavoratore dichiara di:
-Aver ricevuto i capi di vestiario sopra indicati in buone condizioni.
-Essere a conoscenza che la divisa è di proprietà dell’azienda e non può essere ceduta o utilizzata da persone non autorizzate.
-Accettare di utilizzare la divisa esclusivamente per le attività lavorative.
-Impegnarsi a conservare e mantenere la divisa in buone condizioni, secondo le politiche aziendali.
-Riconsegnare la divisa al momento della cessazione del rapporto di lavoro o su richiesta dell’azienda, in conformità alle disposizioni interne.
EVENTUALI SEGNALAZIONI SULLO STATO DELLA DIVISA
(Indicare eventuali difetti, taglie non idonee o altre osservazioni riscontrate al momento del ritiro.)
FIRME
Dichiaro di aver ricevuto i capi elencati e di accettare le condizioni di utilizzo.
Firma del Lavoratore: _________________________ Data: ________________
Per conferma della consegna e presa d’atto, Firma del Responsabile Aziendale:
______________________________________________ Data: ________________
Fac Simile Consegna Divisa Aziendale Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello consegna divisa aziendale da scaricare. Il modulo consegna divisa aziendale compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile consegna divisa aziendale può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Consegna Divisa Aziendale PDF
Di seguito viene messo a disposizione un modulo consegna divisa aziendale PDF editabile.