In questa pagina è possibile trovare un fac simile atto costitutivo associazione senza scopo di lucro da scaricare e compilare.
Atto Costitutivo Associazione Senza Scopo di Lucro
Le associazioni e le fondazioni devono essere costituite con atto pubblico (art. 14 c.c.); la forma solenne è necessaria per il riconoscimento come persona giuridica e non per resistenza (art. 12 c.c.). Lo scopo non deve essere lucrativo, carattere precipuo delle società di capitali e mutualistiche. L’atto costitutivo e lo statuto non possono essere modificati né dal fondatore, né dagli amministratori.
Esempio di Atto Costitutivo Associazione Senza Scopo di Lucro
Di seguito è possibile trovare un esempio di atto costitutivo associazione senza scopo di lucro.
Il giorno < > del mese di < > dell’anno <.. .>, dinanzi a me notaio < >, iscritto al collegio notarile di < .>, nel mio studio sito in via < >, n. < , di < >, con l’assistenza dei testi sigg. < > sono personalmente comparsi i signori:
< >, nato il < > residente in < via < > n. < > di < >, cod. fisc. < >, identificato con documento di identità n. < >, rilasciato dal comune di < >;
< > nato il <. >, residente in < >, via < >, n c > di < >, cod. fisc. < >, identificato con documento di identità n. < >, rilasciato dal comune di < >;
< > nato il < >, residente in < >, via < >, n. < > di < >, cod. fisc. < >, identificato con documento di identità n. < >, i quali dichiarano di voler costituire, come in effetti costituiscono, un’associazione denominata < >.
L’associazione ha il seguente scopo: < >. Sede dell’associazione è in via < >, n. < > di
< >.
In attesa di elezioni secondo le norme statutarie, l’associazione è governata da un consiglio di amministrazione composto
dal sig. < > – presidente, sig. < > – vicepresidente, sig. < > – consigliere, sig. < > – consigliere, sig. < > – segretario.
Il presidente ha la rappresentanza dell’associazione ed è abilitato ad espletare tutte le pratiche necessarie per il riconoscimento di personalità giuridica a norma dell’art. 12 cc. e per l’adesione alle confederazioni competenti.
La prima quota di iscrizione è di Euro < >.
l’associazione è disciplinata dal seguente
STATUTO
1) Denominazione. L’associazione è denominata < >.
2) La sede dell’associazione è in via < >, n. < > di < >.
3) La rappresentanza spetta al presidente, ed in caso di suo impedimento al vicepresidente.
4) Il patrimonio è costituito dalle quote sociali degli iscritti che saranno determinate ogni anno dal consiglio di amministrazione.
5) Gli organi dell’associazione sono l’assemblea, il consiglio di amministrazione ed il collegio dei revisori.
6) L’assemblea deve essere convocata una volta l’anno per l’approvazione del bilancio e quando vi è richiesta motivata di almeno un decimo degli associati; in quest’ultimo caso, se gli amministratori non vi provvedono, la convocazione può essere ordinata dal presidente del Tribunale competente.
7) Le deliberazioni dell’assemblea sono prese a maggioranza di voti e con la presenza di almeno la metà degli associati; in seconda convocazione la deliberazione è valida qualunque sia il numero degli intervenuti.
8) L’assemblea degli associati elegge il consiglio di amministrazione che è composto da cinque membri: presidente, vicepresidente, segretario e due consiglieri.
Modello Atto Costitutivo Associazione Senza Scopo di Lucro Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello atto costitutivo associazione senza scopo di lucro da scaricare. Il modulo atto costitutivo associazione senza scopo di lucro compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile atto costitutivo associazione senza scopo di lucro può essere convertito in PDF o stampato.