In questa pagina è possibile trovare un fac simile delega all’incasso avvocato Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Delega all’Incasso per Avvocato
La procura alle liti che si conferisce all’avvocato è l’atto con cui il difensore ottiene il potere di rappresentare in giudizio il proprio assistito, agendo in sua vece. In altre parole, consente all’avvocato di patrocinare la causa dinanzi al giudice e di difendere la posizione giuridica del cliente. Questa procura deve necessariamente avere forma scritta e può essere conferita con atto pubblico, ad esempio un atto notarile, oppure con scrittura privata autenticata dallo stesso avvocato.
Oltre al potere di difesa, la procura alle liti può includere la facoltà per l’avvocato di riscuotere le somme spettanti al cliente. Può dunque accadere che l’avvocato riceva i pagamenti di controparte quando la causa ha esito favorevole. In tal caso, chi esegue il pagamento si libera dall’obbligazione come se avesse adempiuto direttamente nelle mani del creditore. La procura alle liti, quindi, può trasformare l’avvocato in un vero e proprio rappresentante del cliente per l’incasso.
Secondo la Corte di Cassazione, nel caso in cui la procura non contenga espressamente l’autorizzazione a incassare, ma preveda in via generale che il legale possa compiere “quant’altro sia opportuno e necessario” per tutelare l’interesse del proprio assistito, l’avvocato ha comunque il potere di riscuotere le somme in nome e per conto del cliente. Nel momento in cui riceve tali pagamenti, il difensore deve provvedere a rimettere immediatamente gli importi al suo assistito, e il debitore che ha corrisposto la somma può considerarsi liberato dall’obbligazione.
Qualunque importo pervenuto all’avvocato nell’interesse del cliente va custodito nel rispetto di specifiche regole, con emissione della relativa fattura oppure con il versamento su un conto dedicato che ne limiti la libera disponibilità. È importante che l’avvocato non trattenga oltre il tempo strettamente necessario quanto percepito per conto del cliente, a meno che non vi sia un consenso espresso in tal senso. L’obbligo di mettere tempestivamente a disposizione dell’assistito le somme riscosse, infatti, consente di evitare violazioni disciplinari e garantisce la massima tutela dell’interesse del cliente stesso.
Esempio di Delega all’Incasso Avvocato
Di seguito è possibile trovare un esempio di delega all’incasso avvocato.
Io sottoscritto __________________, nato a ________________ il ________________ (Cod. Fisc. ______________), delego a rappresentarmi e difendermi nel presente giudizio in ogni sua fase e grado, con ogni più ampia facoltà del caso e di legge, ivi comprese, in via esemplificativa e non esaustiva, la facoltà di proporre e/o resistere a gravami, opposizioni, reclami, di riscuotere e quietanzare somme, di procedere in via esecutiva, di chiamare terzi in causa, di estendere o ridurre le domande, di proporre nuove domande ed eccezioni, di agire in via riconvenzionale, di transigere e/o conciliare, di riscuotere le somme spettanti l’Avv. ______________ (cod. Fisc. ______________).
Eleggo domicilio presso e nel suo studio in ____________, via ____________________________ n° ____.
Dichiaro di essere stato informato ai sensi dell’art. 4, 3° comma, D.lgs. n. 28/2010 e s.m.i., della possibilità di ricorrere al procedimento di mediazione ivi previsto e dei benefici fiscali di cui agli artt. 17 e 20 del medesimo decreto.
Dichiaro inoltre di essere stato informato, ai sensi dell’art. 2, 7° comma, D.L. n. 132/2014, della possibilità di ricorrere alla convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati disciplinata dagli artt. 2 e ss. del suddetto decreto legge.
Dichiaro altresì di essere stato informato delle caratteristiche e dell’importanza dell’incarico, delle attività da espletare, delle iniziative ed ipotesi di soluzione, della prevedibile durata del processo, nonché di avere ricevuto tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento sino alla conclusione dell’incarico; altresì, dichiaro di aver ricevuto ed accettato un preventivo scritto relativo alla prevedibile misura del costo della prestazione, distinguendo fra oneri, spese, anche forfettarie, e compenso professionale. Sono stati resi noti gli estremi della polizza assicurativa.
Dichiaro infine di aver ricevuto tutte le informazioni previste ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e art. 13 del D.lgs 196/2003 e s.m.i. e presto il consenso al trattamento dei dati personali per l’espletamento del mandato conferito.
______________, li ___________________
________________________________________________
La firma è autentica
Avv. _________________________________________
Modello Delega all’Incasso Avvocato Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello delega all’incasso avvocato da scaricare. Il modulo delega all’incasso avvocato compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile delega all’incasso avvocato può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Delega all’Incasso Avvocato PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo delega all’incasso avvocato PDF editabile.