In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione di proprietà veicolo estero da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione di Proprietà Veicolo Estero
Le richieste di immatricolazione alla Motorizzazione e di iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per veicoli usati, sia di provenienza europea che extraeuropea, che per varie ragioni non possono essere presentate tramite lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA), devono essere inoltrate innanzitutto all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione (UMC) e, entro sessanta giorni dal rilascio effettivo della carta di circolazione, al PRA. Solo dopo il completamento di entrambe le procedure, l’immatricolazione presso l’UMC e l’iscrizione al PRA, viene rilasciato il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà, il quale può essere emesso a partire dal giorno lavorativo immediatamente successivo all’iscrizione al PRA. Le richieste di sola iscrizione al PRA, relative a veicoli ad uso proprio o privato già immatricolati presso la Motorizzazione Civile, possono essere presentate presso le Unità Territoriali dell’ACI, previa prenotazione allo sportello.
Per quanto concerne l’iscrizione al PRA di veicoli già immatricolati, è necessario presentare la documentazione richiesta in modo completo e accurato. In primo luogo, occorre compilare il modello NP2D, indicando in esso il codice fiscale dell’acquirente, e allegare una dichiarazione di vendita debitamente autenticata. Nel caso in cui il soggetto risulti già proprietario all’estero, come evidenziato dalla carta di circolazione estera, è possibile sostituire la dichiarazione di vendita con una dichiarazione di proprietà corredata da firma autenticata, che può essere apposta da un notaio, da un comune o da personale delegato presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista. È anche indispensabile allegare una fotocopia di un documento d’identità o di riconoscimento dell’acquirente; qualora questo sia redatto in lingua straniera, è obbligatorio fornire anche una traduzione in italiano certificata conforme al testo originale dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, o da un traduttore ufficiale, salvo che non sussistano esenzioni previste da specifiche normative o accordi internazionali.
Si rende necessaria, inoltre, la presentazione di una copia del codice fiscale dell’intestatario, che può essere fornita mediante la la carta d’identità elettronica fronte e retro, unitamente a una dichiarazione sostitutiva attestante la residenza dell’acquirente nel caso in cui questa non risulti esplicitamente dal documento presentato. Occorre anche allegare una fotocopia della carta di circolazione rilasciata in Italia, o della carta di circolazione propedeutica al successivo rilascio del Documento Unico, non valida per la circolazione e rilasciata dall’Ufficio Motorizzazione al momento dell’immatricolazione, insieme a una fotocopia della carta di circolazione estera.
Se l’acquirente è una persona giuridica, come una società, un ente o un’associazione, è richiesta una dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentante che attesti la sede della persona giuridica; nel caso in cui l’acquirente sia un cittadino extracomunitario residente in Italia, occorre presentare una copia del permesso di soggiorno in corso di validità oppure, se il permesso è scaduto, allegare la copia del permesso scaduto unitamente alla ricevuta postale che confermi l’avvenuta richiesta di rinnovo, oppure la fotocopia del documento d’identità accompagnata dalla ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di primo rilascio, oppure ancora la copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Infine, se l’acquirente è un familiare extracomunitario di un cittadino dell’Unione Europea residente in Italia, è necessario fornire la copia della carta di soggiorno relativa a tale famigliare o, in alternativa, la copia della carta di soggiorno permanente destinata ai familiari di cittadini europei.
Esempio di Dichiarazione di Proprietà Veicolo Estero
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione di proprietà veicolo estero.
DICHIARAZIONE DI PROPRIETA’ (per veicoli esteri)
Il sottoscritto…………………………………………………………………………………………………………… nato a……………………………………………………….( ) il……………………………
residente a ……………………………………..( ) Via…………………………………………………………………………………………………n°………………..
dichiara di ESSERE PROPRIETARIO del veicolo:
FABBRICA E TIPO………………………………………………. TARGA ESTERA………………………
TELAIO………………………………………………………… KW……………………………………
del valore di € …………………
proveniente dall’estero e già registrato all’estero a suo nome.
Luogo e data ………………………
Firma proprietario
Modello Dichiarazione di Proprietà Veicolo Estero Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione di proprietà veicolo estero da scaricare. Il modulo dichiarazione di proprietà veicolo estero compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione di proprietà veicolo estero può essere convertito in PDF o stampato.