In questa pagina è possibile trovare un fac simile istanza di riconoscimento personalità giuridica associazione da scaricare e compilare.
Indice
Istanza Di Riconoscimento Personalità Giuridica Associazione
L’istanza di riconoscimento della personalità giuridica trasforma un’associazione da soggetto di fatto, in cui soci e amministratori rispondono con il proprio patrimonio, in ente dotato di autonomia patrimoniale perfetta: da quel momento, soltanto il patrimonio dell’associazione garantisce le obbligazioni assunte. In Italia esistono oggi due percorsi paralleli, ciascuno con regole, soggetti competenti e piattaforme diverse.
Il regime “classico”, fondato sul d.P.R. 361/2000, rimane operativo per le associazioni che non intendono qualificarsi come Enti del Terzo settore. Se l’ente svolge attività in più regioni l’istanza va presentata alla Prefettura del capoluogo della regione in cui ha la sede legale; se opera stabilmente in una sola regione, la competenza è stata devoluta alle regioni stesse, che hanno istituito un registro autonomo. Il legislatore impone un requisito minimo di solidità finanziaria: l’associazione deve disporre di un patrimonio iniziale di almeno 15 000 euro, che sale a 30 000 euro per le fondazioni. Il capitale può consistere in denaro o in beni diversi, purché questi ultimi siano periziati da un revisore legale con relazione giurata allegata all’istanza. L’ufficio valuta la liceità dello scopo, la congruità dei mezzi e l’idoneità dello statuto alle norme del codice civile (artt. 14-35). Se tutto è regolare emana un decreto di riconoscimento, che viene iscritto nel registro delle persone giuridiche e pubblicato sul sito istituzionale; entro novanta giorni il procedimento deve concludersi, salvo sospensioni per richiesta di integrazioni.
Il secondo canale è quello introdotto dall’art. 22 del d.lgs. 117/2017 per gli Enti del Terzo Settore. Qui l’istanza non è più rivolta alla Prefettura o alla Regione, ma si materializza con l’iscrizione dell’atto costitutivo nel RUNTS: il notaio redige l’atto, verifica che il patrimonio minimo sia rispettato (15 000 euro per le associazioni ETS, 30 000 euro per le fondazioni ETS) e lo deposita telematicamente presso il registro. L’ufficio RUNTS controlla documentazione e statuto entro sessanta giorni; se tace, l’ente è automaticamente riconosciuto e sparisce ogni passaggio successivo presso prefetture o regioni . La personalità giuridica si forma quindi per “iscrizione costitutiva”, seguita da annotazione pubblica consultabile online.
Qualunque sia il canale scelto, alcuni contenuti statutari sono inderogabili: denominazione, sede, scopo non lucrativo, patrimonio iniziale, modalità di adesione e recesso, obblighi degli amministratori, destinazione del patrimonio in caso di scioglimento. La bozza di statuto tipico predisposta dal Ministero rimane il parametro di conformità utilizzato dagli uffici istruttori, per cui divergenze sostanziali (ad esempio quorum assembleari troppo elevati o clausole sui beni dei soci) possono determinare richieste di modifica e sospensioni dei termini.
Esempio di Istanza Di Riconoscimento Personalità Giuridica Associazione
Di seguito è possibile trovare un esempio di istanza di riconoscimento personalità giuridica associazione.
Oggetto: Istanza di approvazione di modifiche statutarie mediante iscrizione nel registro delle persone giuridiche ai sensi dell’art. 2 del d.p.r. n. 361/2000.
Il/La sottoscritto/a __________________________, in qualità di Presidente e Legale Rappresentante della Associazione/Fondazione denominata _________________con sede in__________________ , cod. fisc. ______________________ iscritta al n. ___/___/______ del Registro Regionale delle Persone Giuridiche di ________,
CHIEDE
il riconoscimento giuridico della medesima, mediante iscrizione nel Registro regionale delle persone giuridiche, ai sensi dell’art.1 del D.P.R. 10 febbraio 2000, n.361
Per ogni comunicazione relativa al procedimento il/la referente è:
Cognome e nome________________________________________
Tel____________________________________________________
E-Mail_________________________________________________
Pec___________________________________________________
DATA
FIRMA
Modello Istanza Di Riconoscimento Personalità Giuridica Associazione Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello istanza di riconoscimento personalità giuridica associazione da scaricare. Il modulo istanza di riconoscimento personalità giuridica associazione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile istanza di riconoscimento personalità giuridica associazione può essere convertito in PDF o stampato.