In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di dimissioni da Rotary Club da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Dimissioni Da Rotary Club
Dimettersi da un Rotary Club significa intrecciare le regole interne del movimento internazionale con quelle del diritto associativo italiano. Il punto di partenza è lo “Standard Rotary Club Constitution”, che impone una forma scritta: la rinuncia va indirizzata al presidente o al segretario; il consiglio direttivo la deve prendere in esame e la può accettare solo se il socio non ha pendenze economiche con il club. L’atto è unilaterale e recettizio, ma l’efficacia dipende dal voto del board: fino a quel momento il nominativo resta attivo nei database MyRotary e il club continua a essere fatturato da Rotary International e dal distretto.
Sul piano civilistico prevale l’articolo 24 del codice civile, che riconosce a ogni associato il diritto di recesso in qualsiasi momento, salvo l’obbligo di dare un preavviso che, in mancanza di diverse previsioni statutarie, è di tre mesi prima della chiusura dell’esercizio sociale; la dichiarazione deve essere scritta e inviata agli amministratori. Quindi, se il club non ha modificato quel termine, il socio che annuncia l’uscita dopo il 30 marzo rimane, dal punto di vista civilistico, iscritto sino al 30 giugno.
Sul versante operativo la prassi prevede che il socio alleghi alla lettera l’impegno a pagare le quote semestrali già fatturate, restituisca distintivi, spilla e eventuali materiali di proprietà del club, e chieda che la cancellazione sia registrata come “Resigned in good standing”: solo così potrà essere riammesso in un altro club o trasferirsi senza perdere l’anzianità rotariana. Una volta deliberata l’accettazione, il segretario inserisce la data di effetto su MyRotary; da quel momento Rotary International interrompe la gestione anagrafica e la copertura assicurativa collettiva, mentre l’uso di nome e marchio “Rotary” diventa illegittimo.
Se il club italiano è iscritto al Registro Unico del Terzo Settore come associazione di promozione sociale o ente filantropico, la cancellazione del socio, una volta deliberata, va comunicata al RUNTS entro trenta giorni insieme alla variazione del libro soci: il Ministero del Lavoro richiede infatti l’aggiornamento tempestivo delle basi associative per garantire la correttezza dei quorum assembleari. La mancata comunicazione espone il legale rappresentante a sanzioni amministrative e può mettere in discussione la validità delle delibere future.
Le dimissioni fanno cadere automaticamente qualsiasi carica, non producono però il diritto al rimborso delle quote già pagate, come chiarito dalla stessa costituzione rotariana e dall’articolo 24 del codice civile. Restano salvi i diritti che il socio maturò mentre era in carica: egli può ancora agire per responsabilità degli amministratori o per fatti illeciti compiuti durante il suo mandato.
Esempio di Lettera Di Dimissioni Da Rotary Club
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di dimissioni da Rotary Club.
Oggetto: Dimissioni da socio Rotary – art. 24 c.c. e art. ___ Standard Rotary Club Constitution
Il/La sottoscritto/a ____________________________________________
Tessera Rotary n. __________________ Member ID (RI) _____________
Classificazione professionale _____________________________________
Codice fiscale ____________________________ nato/a a _____________ il //____
residente in ______________________________________ CAP ________
Telefon o _________________________ e-mail _______________________
iscritto/a al Rotary Club dal ____, dichiara di trovarsi in regola con il pagamento di tutte le quote fino al semestre in corso.
Con la presente COMUNICA LE PROPRIE DIMISSIONI da socio del Rotary Club sopra indicato e chiede che siano registrate con la causale “Resigned in good standing” sul portale MyRotary, con efficacia:
□ immediata (non sussistendo vincoli di permanenza)
□ a decorrere dal _________ (data conclusiva dell’esercizio Rotary 30 giugno/altro), nel rispetto del preavviso statutario.
Il/la sottoscritto/a si impegna a:
• Restituire entro la data di efficacia tessera, distintivo, collare, bandierine o altri materiali di proprietà del Club/Distretto;
• Versare, se sopravvenute, eventuali quote pro‑quota o contributi distrettuali e internazionali dovuti fino alla data di efficacia delle dimissioni.
Richiesta di conferma
Si prega il Segretario di trasmettere, via e‑mail o PEC, conferma scritta dell’avvenuta cancellazione dal Libro Soci, dal database MyRotary e, se applicabile, dal Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS).
Ringrazio il Club per l’esperienza rotariana condivisa e porgo cordiali saluti.
Luogo ____________________________ Data ____
Firma ___________________________________________
Allegati (eventuali): copia documento d’identità • distinta versamenti • altri
Fac Simile Lettera Di Dimissioni Da Rotary Club Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di dimissioni da Rotary Club da scaricare. Il modulo lettera di dimissioni da Rotary Club compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di dimissioni da Rotary Club può essere convertito in PDF o stampato.