In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di dimissioni vicepresidente associazione da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Dimissioni Vicepresidente Associazione
Nelle associazioni la rinuncia del vicepresidente è un atto unilaterale che scioglie un incarico fiduciario interno e, a seconda di come lo statuto ha configurato quella carica, può incidere anche sulla rappresentanza dell’ente. La prima verifica è sempre statutaria: di solito il vicepresidente sostituisce il presidente in caso di assenza o impedimento e, in alcuni modelli, dispone di poteri di firma o di deleghe operative. Dimettersi significa rinunciare a quell’ufficio; non è detto che comporti automaticamente anche l’uscita dal consiglio direttivo, a meno che la lettera lo precisi o lo statuto leghi la carica alla qualità di consigliere in modo inscindibile. Per evitare equivoci basta scrivere espressamente se la rinuncia riguarda solo la carica o anche la qualità di consigliere, con una decorrenza chiara e, quando non si tratta di giusta causa, con un preavviso ragionevole che consenta all’ente di organizzare la sostituzione senza pregiudizi.
La forma migliore è una comunicazione scritta indirizzata all’organo competente indicato dallo statuto, di regola il consiglio direttivo o, nei modelli assembleari, il presidente e i soci. La rinuncia non ha bisogno di essere accettata per produrre effetti interni, ma il consiglio deve prenderne atto con un verbale, perché quel documento serve a fissare la data di cessazione, a dichiarare vacante la carica e a mettere in moto la procedura sostitutiva. Se lo statuto prevede l’elezione del vicepresidente all’interno del consiglio, la stessa riunione che prende atto delle dimissioni può eleggere il successore o, se necessario, cooptare un consigliere per ripristinare la composizione prima della nuova nomina; se, invece, l’elezione spetta all’assemblea, il consiglio convoca i soci nei tempi e con le modalità previste. Nelle more è prudente indicare chi esercita la supplenza per gli affari ordinari, spesso il consigliere più anziano o un secondo vicepresidente se previsto, così da non lasciare scoperte le funzioni sostitutive in caso di assenza del presidente.
Gli adempimenti verso l’esterno dipendono dalla natura dell’ente e dall’ampiezza dei poteri che il vicepresidente esercitava. Se la carica comportava poteri di rappresentanza o deleghe bancarie, la revoca delle firme e l’aggiornamento degli specimen presso gli istituti di credito vanno disposti subito, allegando un estratto del verbale. Se l’associazione è iscritta al RUNTS o al Registro delle Persone Giuridiche, la variazione della composizione del consiglio e delle cariche deve essere comunicata nei termini previsti, allegando i verbali e i documenti del subentrante; nelle associazioni sportive dilettantistiche va aggiornato anche il profilo nel Registro nazionale delle attività sportive e, se del caso, le anagrafiche federali. Nelle associazioni non riconosciute prive di registri pubblici, è comunque opportuno informare Agenzia delle Entrate, banche, fornitori, gestori di PEC e di firme digitali, così da disattivare credenziali e poteri del dimissionario e rilasciarne di nuovi a chi subentra.
La gestione operativa del passaggio conta quanto la formalità. Il vicepresidente uscente dovrebbe consegnare libri e registri inerenti all’ufficio, elenco delle deleghe attive, password e accessi ai portali utilizzati per la funzione, corrispondenza in corso e scadenze imminenti; il verbale di presa d’atto può dare atto per relationem di questa consegna, così da documentare la continuità amministrativa. La rinuncia non cancella la responsabilità per gli atti compiuti quando la carica era in essere, perciò chiude correttamente il mandato chi lascia una traccia ordinata di quanto fatto e di ciò che resta da fare.
Quando la rinuncia ha carattere di urgenza per giusta causa, la decorrenza può essere immediata; resta però il dovere di evitare danni prevedibili, per esempio convocando o sollecitando la convocazione del consiglio e consegnando subito chiavi e credenziali. Se l’organo si paralizza e non provvede alla sostituzione, valgono i rimedi interni previsti dallo statuto per la convocazione straordinaria o, nei casi estremi, gli strumenti giudiziali per rimuovere l’impasse, evenienza rara ma contemplata quando l’ente resta privo di governo.
Esempio di Lettera Di Dimissioni Vicepresidente Associazione
Modello 1 — Dimissioni dalla sola carica di Vicepresidente con preavviso e passaggio consegne
Oggetto: Dimissioni dalla carica di Vicepresidente
Io sottoscritto/a [____________________________], Vicepresidente dell’Associazione [____________________________], eletto/a in data [__/__/____], rassegno le dimissioni dalla carica con effetto dal [__/__/____], nel rispetto di un preavviso di [___] giorni.
La presente riguarda esclusivamente la carica di Vicepresidente; mantengo la qualità di consigliere, salvo diverse determinazioni statutarie. Resto a disposizione per il passaggio di consegne (deleghe, credenziali, corrispondenza e pratiche in corso) entro il [__/__/____].
Invito il Consiglio a prendere atto delle dimissioni in verbale e a procedere alla nomina del nuovo Vicepresidente secondo statuto.
Luogo e data: [________________________] Firma: ______________________________
Modello 2 — Dimissioni immediate per giusta causa (con eventuale rinuncia anche al ruolo di consigliere)
Oggetto: Dimissioni immediate dalla carica di Vicepresidente [e da consigliere]
Io sottoscritto/a [____________________________], comunico le dimissioni con effetto immediato dalla carica di Vicepresidente [e, altresì, dalla carica di consigliere] per le seguenti ragioni che impediscono la prosecuzione dell’incarico: [descrizione sintetica dei fatti]. Allego documentazione a supporto.
Provvedo alla consegna di chiavi, deleghe, libri/registri inerenti alla carica e credenziali entro il [__/__/____], al fine di evitare pregiudizi all’ente. Chiedo la convocazione del Consiglio per la presa d’atto e le determinazioni conseguenti.
Luogo e data: [________________________] Firma: ______________________________
Allegati: [____________________________]
Modello 3 — Associazione iscritta al RUNTS (ETS): dimissioni e richieste di aggiornamento registrali
Oggetto: Dimissioni dalla carica di Vicepresidente e adempimenti RUNTS
Io sottoscritto/a [____________________________], Vicepresidente dell’ETS [____________________________], rassegno le dimissioni con effetto dal [__/__/____]. La presente riguarda [solo la carica di Vicepresidente / anche la carica di consigliere].
Resto disponibile per il passaggio di consegne entro il [__/__/____]. Invito il Consiglio a deliberare la sostituzione e a curare l’aggiornamento del RUNTS entro i termini di legge, nonché l’allineamento di deleghe bancarie, PEC, firme digitali e portali istituzionali.
Si chiede l’inserimento della presente a verbale e la trasmissione di copia del verbale di presa d’atto.
Luogo e data: [________________________] Firma: ______________________________
Modello 4 — Associazione/Società sportiva dilettantistica: dimissioni e adempimenti RASD/federali
Oggetto: Dimissioni dalla carica di Vicepresidente
Io sottoscritto/a [____________________________], Vicepresidente della ASD/SSD [____________________________], rassegno le dimissioni dalla carica con effetto dal [__/__/____]. La presente non incide sulla mia qualità di consigliere, che mantengo [oppure: rassegno contestualmente le dimissioni anche da consigliere].
Fino a tale data assicurerò, nei limiti statutari, gli adempimenti urgenti e il passaggio di consegne. Invito il Consiglio a prendere atto in verbale, a nominare il sostituto secondo statuto e ad aggiornare senza ritardo il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e gli albi federali, nonché le deleghe bancarie e gli accessi alle piattaforme (PEC, firme, gestionali).
Luogo e data: [________________________] Firma: ______________________________
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di dimissioni vicepresidente associazione.
Fac Simile Lettera di Dimissioni Vicepresidente Associazione Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di dimissioni vicepresidente associazione da scaricare. Il modulo lettera di dimissioni vicepresidente associazione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di dimissioni vicepresidente associazione può essere convertito in PDF o stampato.