In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di richiesta intervento tecnico da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Richiesta Intervento Tecnico di Manutenzione
La lettera di richiesta d’intervento serve a notificare in maniera ufficiale la necessità di un’operazione di manutenzione su un impianto, un macchinario o una parte dell’edificio e, nello stesso tempo, a fissare responsabilità, tempistiche e tracciabilità dell’evento. Redigerla correttamente consente di tutelare chi segnala il guasto, perché documenta l’urgenza e la data certa della comunicazione, e di offrire al destinatario tutte le informazioni utili per organizzare l’intervento nel minore tempo possibile.
Prima di scrivere occorre verificare quale rapporto lega chi invia la lettera a chi dovrà eseguire la manutenzione. Se si tratta di un conduttore che richiede lavori al proprietario dell’immobile, la cornice giuridica è quella degli articoli 1575 e 1576 del codice civile, che pongono l’obbligo di manutenzione in capo al locatore. Se invece parliamo di un’impresa fornitrice di macchinari che ha sottoscritto un contratto di service, la lettera richiama le clausole di assistenza tecnica e i livelli di servizio concordati. Identificare correttamente la fonte dell’obbligo permette di calibrare il tono della richiesta, mera informativa, diffida o sollecito formale, e di citare dall’oggetto l’articolo contrattuale o la norma di riferimento.
Il testo dovrebbe aprirsi con i dati completi di mittente e destinatario, l’oggetto che riassume in una riga la richiesta («Richiesta intervento urgente su caldaia modello X/23») e una descrizione puntuale del problema: dove si manifesta, da quanto tempo, con quali effetti sulla sicurezza o sulla continuità dell’attività produttiva. Vanno indicati numero di serie, matricola o altri riferimenti univoci dell’apparecchiatura, così da evitare equivoci. Una cronologia sintetica degli eventi, data del primo malfunzionamento, eventuali interventi precedenti, contatti telefonici intercorsi, aiuta il destinatario a comprendere il contesto. Nella parte centrale si formula la richiesta vera e propria di invio del tecnico, specificando se l’intervento è urgente o programmabile, quali azioni provvisorie sono state intraprese e quale finestra temporale è disponibile per l’accesso ai locali. Se il contratto prevede termini precisi (ad esempio «intervento entro 24 ore»), è opportuno menzionarli espressamente, in modo da attivare la clausola penale o le riduzioni di corrispettivo in caso di ritardo. La lettera si chiude con i recapiti della persona di riferimento in loco, l’indicazione della modalità di conferma dell’appuntamento (telefono, e-mail, portale assistenza), la data, la firma e l’eventuale allegazione di fotografie o rapporti di diagnostica che documentino il guasto.
Perché l’atto sia opponibile è indispensabile scegliere un mezzo di trasmissione che fornisca prova certa della consegna: PEC, raccomandata, upload sul portale di ticketing previsto dal contratto o consegna a mano con ricevuta firmata. Se il destinatario dispone di un help desk con numero di ticket, citare quel numero in ogni successiva comunicazione evita dispersioni e accorcia i tempi di intervento.
Esempio di Lettera Di Richiesta Intervento Tecnico Manutenzione
Modello 1 – Lettera di richiesta intervento generico
Oggetto: Richiesta di intervento tecnico su [descrizione sintetica del bene / impianto]
Egregi Signori,
con la presente Vi segnalo che in data [___] il/la [bene / impianto / servizio] identificato con [matricola, ubicazione, codice contratto] ha manifestato il seguente malfunzionamento: [descrizione chiara del problema].
Vi chiedo di programmare il relativo intervento entro [termine ragionevole o previsto dal contratto] e di confermarmi per iscritto la data e l’orario di arrivo del Vostro tecnico.
Resto a disposizione per qualsiasi informazione ulteriore e per garantire l’accesso ai locali.
Cordiali saluti.
Firma del/della Mittente
(Allegati: [foto, log, copia contratto, ecc.])
Modello 2 – Impianto condominiale (amministratore a ditta manutentrice)
Oggetto: Sollecito intervento su centrale termica – contratto n. [___]
[Città], [Data]
In qualità di amministratore del Condominio sopra indicato, Vi comunico che la centrale termica sita in [indirizzo, locale caldaia] presenta dall’[ora/data] una caduta di pressione che compromette il riscaldamento di tutti gli appartamenti. In base all’art. [] del contratto di manutenzione full-service stipulato il [], siete tenuti a intervenire entro 24 ore dalla segnalazione.
Vi invito pertanto a inviare un Vostro tecnico entro le ore [] del [] e a darne tempestivo riscontro al recapito di studio.
Distinti saluti.
[Firma Amministratore]
(Allegato: registro allarmi caldaia)
Modello 3 – Apparecchiatura industriale in garanzia (azienda cliente a produttore)
Oggetto: Richiesta intervento in garanzia – Linea di confezionamento mod. [] serial []
[Luogo], [Data]
Vi informiamo che la linea di confezionamento indicata in oggetto, installata presso lo stabilimento di [indirizzo], ha interrotto il ciclo operativo per errore «Motor Overload-05». Poiché l’impianto è coperto da garanzia fino al [data], Vi chiediamo di programmare con urgenza la riparazione, fornendo conferma scritta dell’appuntamento e del nominativo del tecnico incaricato.
L’accesso all’area produttiva è consentito dalle 06:00 alle 22:00 previa registrazione; referente in loco: [Nome Cognome, telefono].
In attesa di Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
[Firma e qualifica]
(Allegati: log macchina, foto pannello allarmi)
Modello 4 – Conduttore a Proprietario per manutenzione immobile locato
Oggetto: Richiesta intervento manutentivo ai sensi art. 1576 c.c. – infiltrazioni d’acqua in bagno
[Città], [Data]
Gentile [Sig./Sig.ra],
Le segnalo che dal giorno [___] si verifica una copiosa infiltrazione dal soffitto del bagno dell’appartamento da me condotto in locazione, sito in [indirizzo]. L’umidità ha già danneggiato l’intonaco e rischia di compromettere l’impianto elettrico.
Ai sensi degli articoli 1575 e 1576 del codice civile, La invito a far eseguire senza indugio le opere necessarie per eliminare la perdita e ripristinare le superfici lesionate, concordando con me data e orario di accesso.
Qualora non riceva un Suo riscontro entro 5 giorni, mi riserverò di agire per le vie previste dalla legge.
RingraziandoLa per la collaborazione, porgo cordiali saluti.
[Firma Conduttore]
(Allegati: foto infiltrazione)
Modello Lettera Di Richiesta Intervento Tecnico Manutenzione Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di richiesta intervento tecnico da scaricare. Il modulo lettera di richiesta manutenzione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di richiesta intervento tecnico può essere convertito in PDF o stampato.