In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera prelazione cessione quote srl Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Prelazione Cessione Quote Srl
Il diritto di prelazione sulle quote di una società a responsabilità limitata (SRL) rappresenta lo strumento più comune per limitare il trasferimento delle partecipazioni sociali a soggetti terzi estranei alla compagine sociale. Attraverso una specifica clausola contenuta nello statuto, il socio che desidera vendere la propria quota a un acquirente esterno è tenuto a offrire prima la stessa quota agli altri soci, ai medesimi termini e condizioni. Solo nel caso in cui i soci non esercitino la prelazione, egli potrà procedere liberamente alla vendita a favore del terzo.
La clausola di prelazione può essere personalizzata in base alle esigenze dei soci e, oltre a regolare il prezzo e le modalità di offerta, può prevedere eccezioni per alcune categorie di beneficiari, come i familiari stretti, a favore dei quali il socio può cedere la quota senza doverla prima proporre agli altri soci. Per esempio, se un socio desidera trasferire la propria partecipazione a un familiare e lo statuto stabilisce un’eccezione a suo favore, potrà procedere con la vendita senza l’obbligo di interpellare gli altri soci.
La possibilità di inserire una clausola di prelazione nello statuto è propria delle società a responsabilità limitata “ordinarie”. Le SRL semplificate (SRLS), infatti, adottano uno statuto standard che non può essere modificato per introdurre pattuizioni personalizzate, incluse le clausole di prelazione.
Dal punto di vista operativo, il socio intenzionato a vendere la quota deve inoltrare una comunicazione agli amministratori della società (o all’amministratore unico), in cui indica il prezzo di vendita, i dati dell’eventuale acquirente esterno e le condizioni di trasferimento. Gli amministratori, a loro volta, informano gli altri soci, i quali dispongono di un termine, solitamente stabilito nello statuto e variabile dai 15 ai 30 giorni, per far valere il proprio diritto di prelazione e acquistare la quota alle stesse condizioni offerte al terzo. Qualora i soci rinuncino espressamente o semplicemente non si attivino entro il periodo previsto, il socio che intende vendere è libero di procedere con la cessione a favore dell’acquirente esterno.
In concreto, se un socio trova un potenziale acquirente disposto a pagare 10.000 euro per la sua quota di partecipazione, prima di concludere l’accordo dovrà proporre agli altri soci l’acquisto della medesima quota allo stesso prezzo. Se essi accettano, il socio incasserà i 10.000 euro e uscirà dalla compagine societaria, mentre l’altro socio potrà diventare titolare di una partecipazione maggiore o, in taluni casi, di tutte le quote. Se, invece, i soci non esercitano la prelazione, l’operazione con il soggetto esterno potrà essere portata a termine senza ulteriori vincoli.
Esempio di Lettera Prelazione Cessione Quote Srl
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera prelazione cessione quote srl.
Oggetto: Comunicazione di prelazione per cessione di quota sociale
Gentili Soci di ____________________ S.R.L.,
con la presente desideriamo informarvi che il socio ____________________ ha manifestato la volontà di vendere la propria quota sociale, il cui valore è fissato in euro ____________________. Tale comunicazione viene inviata per consentire l’eventuale esercizio del diritto di prelazione, come previsto dall’art. ______ dello Statuto di ____________________ S.R.L. e dalle vigenti disposizioni in materia.
Il diritto di prelazione deve essere esercitato entro quindici giorni dalla ricezione della presente comunicazione, mediante dichiarazione scritta indirizzata all’Organo Amministrativo e al socio cedente, con l’indicazione del giorno e del luogo in cui si intende procedere alla stipula dell’atto di trasferimento della quota. Decorso il termine senza che alcun socio abbia manifestato volontà di acquisto, o qualora avvenga rinuncia esplicita, si procederà alla cessione a favore di terzi alle medesime condizioni.
Si segnala inoltre che il trasferimento delle quote dovrà perfezionarsi entro i successivi quindici giorni dalla ricezione della vostra comunicazione di esercizio del diritto di prelazione. Qualsiasi corrispondenza concernente l’acquisto delle quote, incluse eventuali dichiarazioni di rinuncia, dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento al domicilio del socio cedente, nonché, per conoscenza, all’Organo Amministrativo della società.
Vi preghiamo di prestare la massima attenzione a quanto esposto. Per eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni, restiamo a vostra completa disposizione; potete contattare l’Organo Amministrativo tramite i consueti canali.
Ringraziandovi per la collaborazione, porgiamo cordiali saluti.
Luogo, data
Per l’Organo Amministrativo di ____________________ S.R.L.
Fac Simile Lettera Prelazione Cessione Quote Srl Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera prelazione cessione quote srl da scaricare. Il modulo lettera prelazione cessione quote srl compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera prelazione cessione quote srl può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Lettera Prelazione Cessione Quote Srl PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile lettera di prelazione cessione quote Srl PDF editabile.