In questa pagina è possibile trovare un fac simile modulo iscrizione corso Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Modulo per Iscrizione Corso
Il modulo di iscrizione a un corso è lo strumento con cui l’organizzatore raccoglie, in un’unica dichiarazione, tutti i dati indispensabili per instaurare il rapporto didattico contrattuale con il partecipante e per assolvere agli obblighi amministrativi, fiscali e di tutela della privacy. Nel momento in cui il corsista lo sottoscrive, il documento traccia l’identità del soggetto che parteciperà alle attività formative, fissa in modo univoco il titolo del corso, le date, gli orari e la sede di svolgimento, nonché la quota di partecipazione con le relative modalità di pagamento. Oltre alle generalità anagrafiche e ai recapiti necessari per le comunicazioni logistiche, il formulario inserisce la richiesta di eventuali requisiti d’accesso o prerequisiti professionali, raccoglie dichiarazioni di assunzione di responsabilità riguardo alla correttezza dei dati forniti e, se il corso comporta attività pratiche o rischio fisico, contiene la sezione sulle condizioni di idoneità sanitaria o sugli estremi di un’assicurazione.
Dal punto di vista fiscale, il documento offre all’ente organizzatore le informazioni indispensabili per l’emissione della fattura o della ricevuta, come la residenza, il codice fiscale o la partita IVA e, se necessario, l’indicazione di un soggetto differente a cui intestare il documento contabile. Nello stesso spazio vengono inserite le clausole sul diritto di recesso, le penali in caso di rinuncia oltre i termini e le note sul numero minimo di iscrizioni che rendono effettiva l’attivazione del corso, con la conseguente facoltà dell’ente di posticipare o annullare l’avvio in assenza del quorum previsto.
Un’attenzione specifica è dedicata al trattamento dei dati personali: il modulo richiama l’informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679, esplicita le finalità di raccolta (gestione amministrativa, comunicazioni didattiche, marketing facoltativo) e offre al partecipante la possibilità di prestare o negare il consenso per ciascuna finalità che ne abbia bisogno. Se il corso prevede riprese audio-video o fotografie, lo stesso modulo integra l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini in ambito promozionale o didattico, chiarendo limiti temporali e territoriali della cessione.
Per le attività finanziate con fondi pubblici o accreditate presso ordini professionali, il formulario include una dichiarazione di veridicità dei dati ai fini del rilascio dei crediti formativi e, quando richiesto, l’impegno a garantire la presenza in aula per la percentuale minima stabilita. Completa il quadro la parte dedicata alla firma: la data e la sottoscrizione attestano l’accettazione delle condizioni generali, mentre la possibile doppia firma distingue il consenso al trattamento dei dati dalle clausole economiche e regolamentari.
Così strutturato, il modulo di iscrizione non è un mero adempimento cartaceo, ma il documento che certifica la volontà delle parti, consente all’organizzatore di pianificare risorse, coperture assicurative e fatturazione e tutela il partecipante sul piano dell’informazione, della privacy e della trasparenza contrattuale
Esempio di Modulo Iscrizione Corso
Di seguito è possibile trovare un esempio di modulo iscrizione corso.
Il/la sottoscritto/a
Nome……………………Cognome……………………………Indirizzo………………………………………………………………………………..Città………………………………………….………(…….) CAP..…………… Tel/Fax………………………. Cell….……………………………… e.mail………………………………………………………………
P.Iva o Cod. Fisc……………………………………………………………………
Condizione lavorativa……………………………………Professione………………………………………………………….
Per fatture intestate a nome diverso dal richiedente
Rag. Sociale o Nominativo…………………………………… Indirizzo……………………………………………………………
Città………………………………………….…………(…….) CAP..………………
P.Iva o Cod. Fisc……………………………………………………………………
CHIEDE
di essere iscritto/a al corso organizzato da …….. dal nome …………..
Si impegna altresì, successivamente alla comunicazione di avvio del corso, a provvedere al pagamento della quota di iscrizione, pari ad € …….. secondo le modalità indicate nelle “Condizioni” e facendo pervenire copia dell’attestato di pagamento alla segreteria organizzativa, almeno 7 giorni feriali prima dell’avvio dell’attività.
Data ___________________ Firma __________________
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, autorizza l’Istituto ………… al trattamento dei propri dati personali per gli adempimenti necessari in relazione al corso e per l’invio di materiale informativo relativo a iniziative di formazione e/o pubblicizzazione dell’Istituto stesso.
Data_____________________ Firma _________________________________
CONDIZIONI
1) L’iscrizione al corso è formalizzata mediante la compilazione e accettazione della presente scheda, e si perfeziona con il pagamento della quota di iscrizione.
2) L’Istituto degli Innocenti si impegna ad erogare il corso di formazione al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. L’Istituto potrà altresì prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle iscrizioni qualora lo ritenga opportuno.
3) La sede di svolgimento del corso è: ……………..
4) La quota di partecipazione è pari ad € ……….. e comprende:
consegna di materiale didattico (sia elettronico che cartaceo);
rilascio di attestato di partecipazione.
Nel caso di iscrizione effettuata da Enti Pubblici per l’aggiornamento di personale dipendente, alla domanda individuale di iscrizione deve essere allegata lettera di impegnativa da parte dell’amministrazione con espressa indicazione nominativa del beneficiario dell’attività formativa nonché dei riferimenti per l’intestazione della fattura relativa al corso.
5) Sarà cura dell’Istituto comunicare ai partecipanti la data di avvio ed il calendario delle attività con un anticipo di almeno dieci giorni. L’iscrizione si intende perfezionata con l’acquisizione da parte dell’Istituto degli Innocenti di copia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione; il pagamento dovrà essere effettuato entro il quinto giorno lavorativo antecedente l’avvio dell’attività formativa, fatta salva la facoltà dell’Istituto enti di accettare eventuali iscrizioni pervenute in tempi posteriori. Il pagamento potrà avvenire secondo una secondo le seguenti modalità:
Versamento su CC ………….. intestato a ………………., specificando nella causale “Iscrizione corso……………….”.
6) È possibile rinunciare all’iscrizione non oltre 7 giorni dalla data di inizio del corso comunicando la decisione tramite e-mail (……………….; in tal caso verrà restituito l’intero importo della quota di iscrizione eventualmente versata.
7) L’Istituto si riserva la facoltà, per eventuali esigenze organizzative, di modificare il programma del corso e sostituire i docenti indicati con esperti di pari livello professionale.
Per accettazione
Data_____________________ Firma _________________________________
Fac Simile Modulo Iscrizione Corso Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello modulo iscrizione corso da scaricare. Il modulo iscrizione corso compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile modulo iscrizione corso può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Iscrizione Corso PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo iscrizione corso PDF editabile.