In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera per recupero ore lavorative da scaricare e compilare.
Indice
Recupero delle Ore Lavorative
La banca ore è uno strumento che consente ai lavoratori di accumulare le ore di straordinario in un conto individuale per trasformarle, in un momento successivo, in permessi retribuiti extra. Questa possibilità è prevista dalla maggior parte dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e si inserisce nel più ampio quadro che disciplina l’orario di lavoro in Italia, definito dalla Legge n. 196 del 24 giugno 1997 e orientato dai criteri stabiliti dalla direttiva comunitaria 93/104 in materia di orario ordinario e straordinario.
Le ore di lavoro straordinario sono quelle prestate oltre il limite settimanale di 40 ore stabilito per legge, anche se i contratti collettivi possono prevedere un tetto diverso, purché non venga superato il totale di 48 ore settimanali. A differenza di altri strumenti di welfare aziendale, la banca ore non è regolamentata da una disciplina legislativa univoca, ma direttamente dal CCNL di riferimento, dalla contrattazione di secondo livello o dal singolo contratto individuale di lavoro.
In molti settori, la banca ore rappresenta un’alternativa al pagamento delle ore di straordinario nella retribuzione mensile. Il lavoratore può scegliere di “mettere da parte” queste ore e successivamente usufruirne come permessi aggiuntivi, incrementando la propria flessibilità e migliorando l’equilibrio tra vita professionale e privata. Alcuni contratti, come quello dei metalmeccanici, prevedono tuttavia che, anche se le ore di straordinario vengono accantonate, venga comunque versata al lavoratore una parte di indennizzo economico (in genere corrispondente al 50% della paga per ogni ora svolta oltre l’orario ordinario).
Nel caso di lavoratori a tempo determinato, l’accesso alla banca ore è possibile solo se espressamente contemplato dal contratto collettivo applicabile. Per chi ha un contratto a tempo indeterminato, invece, l’uso di questo strumento risulta sempre disponibile. La banca ore è considerata una misura di welfare aziendale perché offre una gestione più flessibile del tempo di lavoro e contribuisce a migliorare il work-life balance, dando al lavoratore l’opportunità di disporre di maggior tempo libero da dedicare alla vita privata.
Esempio di Lettera per Recupero Ore Lavorative
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera per recupero ore lavorative.
Oggetto: recupero di orario
Egr. Signore,
in seguito ai precedenti accordi verbali, Le confermiamo che dovrà prestare servizio, oltre il normale orario di lavoro per n. ….. ore giornaliere, dal giorno ….. al giorno …..
Dette ore Le saranno retribuite con normale retribuzione, in quanto effettuate per recuperare le ore non prestate
per …..
Distinti saluti.
Modello Lettera per Recupero Ore Lavorative da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera per recupero ore lavorative da scaricare. Il modulo recupero orario compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera per recupero ore lavorative può essere convertito in PDF o stampato.