In questa pagina è possibile trovare un fac simile regolamento consensuale di luci e vedute da scaricare e compilare.
Regolamento Consensuale Luci e Vedute
A norma dell’art. 832 c.c. il proprietario può godere e disporre dei suoi beni entro i limiti stabiliti dall’ordinamento giuridico; le parti possono disciplinare tale godimento anche in deroga alle norme del codice civile, però sempre nel rispetto dei piani regolatori (art. 869 c.c. e leggi urbanistiche 1150/1942 e 765/1967).
Esempio di Regolamento Consensuale di Luci e Vedute
Di seguito è possibile trovare un esempio di regolamento consensuale di luci e vedute.
REGOLAMENTO CONSENSUALE DI LUCI E VEDUTE
(art. 832 c.c.)
Con la presente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, redatta in tre originali, due per le parti ed una per la trascrizione, si sottoscrive il presente contratto di regolamento di luci e vedute da parte di: sig. A., nato il <….>, residente in <….>, via <….> n. <….>, cod. fisc. <….> e sig. <….>, nato il <….>, residente in <….>, via <….>, n. <….>, cod. fisc. <….>.
Premesso che i predetti signori sono proprietari di due appezzamenti di terreno confinanti su cui intendono realizzare dei fabbricati per civili abitazioni, essi intendono preventivamente disciplinate le distanze delle luci e vedute alle condizioni concordate che qui vengono riprodotte:
1) Il sig. A. dà il suo consenso al sig. B. perché possa aprire luci sul muro comune che sarà costruito, con rispetto delle disposizioni contenute nell’art. 901 del codice civile; devono cioè essere munite di inferriata idonea a garantire la sicurezza del vicino e possono essere aperte ad un’altezza non minore di due metri e mezzo dal pavimento.
2) Qualora il sig. A vorrà eseguire una sopraelevazione può chiudere dette luci.
3) 11 sig. B. a sua volta autorizza il sig. A. ad aprire vedute sulla proprietà di confine anche in deroga alle norme sulle distanze legali stabilite dagli artt. 905 e 907 del codice civile.
4) Le spese di registrazione e trascrizione della presente scrittura sono divise a metà tra le parti, come tutte le altre censeguenziali.
Le parti
<….>
AUTENTICAZIONE
Io sottoscritto notaio <….> certifico che i sigg. <….> da me identificati con documenti di identità rispettivamente n <….> e n <….>, hanno apposto la loro firma alla mia presenza, senza presenza di testi, per espressa rinunzia.
Il notaio
<….>
Modello Regolamento Consensuale di Luci e Vedute Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello regolamento consensuale di luci e vedute da scaricare. Il modulo regolamento consensuale di luci e vedute compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile regolamento consensuale di luci e vedute può essere convertito in PDF o stampato.