In questa pagina è possibile trovare un fac simile revoca della procura da scaricare e compilare.
Revoca Procura
Il mandante può revocare il mandato, ma se sarà stata pattuita l’irrevocabilità risponde dei danni, salvo che ricorra una giusta causa (art. 1723 c.c.).
La revoca non deve avere la stessa forma prescritta ad subsiantiam per il mandato (Cass. 437/62; Cass. 319/63).
Esempio di Revoca della Procura
Di seguito è possibile trovare un esempio di revoca della procura.
L’anno < > il giorno < > del mese di < >, dinanzi a me notaio < >, iscritto al collegio notatile di < >, nel mio studio sito in < >, via < >, n. < >, si è personalmente presentato il sig. < >, nato il < >, a < >, residente in < >, via < > n. < >, da me identificato con documento n. < > rilasciato dal Comune di < >, cod. fisc. < >, il quale dichiara di voler revocare, come in effetti.
REVOCA
la procura rilasciata in data < > al sig. < >, nato il < > e residente in < >, registrata al n. < > di repertorio.
Tale revoca ha efficacia dalla data di notificazione al mandatario; detta notificazione sarà fatta a cura di me notaio.
Richiesto io notaio ho ricevuto quest’atto che ho riletto alla parte prima della sottoscrizione.
La parte
< >
Il notaio
Modello Revoca della Procura Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello revoca della procura da scaricare. Il modulo revoca della procura compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile revoca della procura può essere convertito in PDF o stampato.