In questa pagina è possibile trovare un fac simile verbale compenso amministratore Srl Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Verbale Compenso Amministratore Srl
Nella gestione di una società a responsabilità limitata, decidere e formalizzare il compenso dell’amministratore costituisce un passaggio tanto delicato quanto necessario, perché da quella decisione dipendono effetti fiscali, contributivi e talvolta persino penali. Il verbale dell’assemblea che approva il compenso è lo strumento attraverso il quale i soci manifestano la propria volontà in modo vincolante per la società e per chi amministra, rendendo legittimo l’esborso e garantendo che l’importo sia deducibile dal reddito d’impresa. Senza quel documento, oppure in presenza di un importo superiore a quello verbalizzato, il pagamento risulta privo di titolo e la società non può portarlo in deduzione; nei casi più gravi, se la sproporzione produce un danno patrimoniale, la condotta può integrare anche un’ipotesi di reato.
Dal punto di vista giuridico il rapporto che lega l’amministratore a una s.r.l. viene trattato come una collaborazione coordinata e continuativa di carattere parasubordinato. Ciò significa che, pur mancando gli elementi tipici della subordinazione, il trattamento retributivo presenta molte analogie con quello dei dipendenti: il compenso fisso, quello variabile legato agli utili o la combinazione dei due vengono erogati tramite busta paga, subiscono la ritenuta Irpef e generano l’obbligo contributivo alla gestione separata INPS, se l’amministratore non risulta iscritto ad altre forme obbligatorie o non possiede la qualifica di lavoratore autonomo professionista. L’amministratore può essere nominato a tempo determinato o a tempo indeterminato; in entrambi i casi lo statuto o l’atto di nomina devono prevedere la durata o il regime di revoca. Quando l’incarico viene revocato prima della scadenza senza una giusta causa, o senza congruo preavviso nel caso di mandato a tempo indeterminato, l’amministratore ha diritto al risarcimento del danno, salvo che lo statuto della società escluda espressamente ogni pretesa anche per la revoca giustificata. È un aspetto tanto più rilevante quanto maggiore è la durata residua del mandato oppure l’ammontare del compenso pattuito.
Nonostante la prassi colleghi il compenso all’amministratore di una s.r.l., nulla vieta, almeno in linea teorica, che un analogo corrispettivo venga riconosciuto anche a chi gestisce una società di persone, una sas o una snc. In questi contesti, tuttavia, la figura dell’amministratore spesso coincide con quella del socio e la distribuzione degli utili tende a sostituire la retribuzione vera e propria, ragione per cui la corresponsione di un importo fisso resta un’ipotesi rara.
L’importanza del verbale assembleare emerge anche nella prospettiva fiscale. L’amministratore non può legittimare da solo il proprio compenso, nemmeno se detiene la maggioranza delle quote: la volontà deve provenire dall’organo che rappresenta la pluralità dei soci. Il verbale, firmato dal presidente e dal segretario o dal notaio nei casi previsti, riporta la proposta di remunerazione, la deliberazione favorevole e le eventuali condizioni, come il legame a parametri di performance o la previsione di fringe benefit. Quella descrizione integrale consente al consulente del lavoro di elaborare la busta paga e al commercialista di imputare correttamente la spesa in contabilità.
Non va trascurata la conseguenza penale nei casi in cui l’importo corrisposto, non deliberato, rechi pregiudizio al patrimonio sociale. La giurisprudenza inquadra la fattispecie nel reato di infedeltà patrimoniale, punendo l’amministratore che si auto-attribuisca emolumenti ingiustificati o superiori alla soglia fissata dai soci. Anche il silenzio o la tolleranza dei soci non esime da responsabilità, perché l’atto assembleare costituisce l’unica fonte legittimante la spesa.
Esempio di Verbale Compenso Amministratore Srl
Di seguito è possibile trovare un esempio di verbale compenso amministratore Srl.
FAC SIMILE DI VERBALE ASSEMBLEA DI ATTRIBUZIONE COMPENSO AI SINGOLI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
L’anno _____, il giorno _____ del mese di _____, alle ore ___, presso la sede della società, si è riunita l’assemblea ordinaria dei soci della ______________ per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Determinazione compenso amministratori;
2. ______________________;
3. Varie ed eventuali.
Ai sensi dello Statuto, assume la presidenza il sig. __________ che chiama a fungere da Segretario il sig. __________ che accetta.
Il presidente, constatata la regolarità della convocazione, verifica la presenza di:
– ________________________, in qualità di soci rappresentanti il ________ del capitale sociale (o la totalità del capitale sociale);
– ________________________, quali membri del Consiglio di Amministrazione;
– ________________________, quali membri effettivi del Collegio Sindacale.
Dichiara pertanto l’assemblea validamente costituita ed atta a deliberare sugli argomenti posti all’ordine del giorno.
Sul primo punto all’ordine del giorno il Presidente chiarisce che l’assemblea di data ________ che ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, nelle persone dei sig. ______________________, non ha proceduto alla determinazione dei relativi compensi.
Propone pertanto all’Assemblea di determinare i seguenti compensi annuali:
– al sig. _________, euro __________, al netto di ritenuta d’acconto e contributi previdenziali;
– al sig. _________, euro __________, al netto di ritenuta d’acconto e contributi previdenziali;
– al sig. _________, euro __________, al netto di ritenuta d’acconto e contributi previdenziali.
Si apre quindi la discussione, al termine della quale l’assemblea all’unanimità’ delibera di attribuire agli amministratori i compensi come sopra proposti dal Presidente.
Null’altro essendovi da discutere e deliberare e nessuno chiedendo la parola, il Presidente dichiara sciolta l’Assemblea alle ore _________ previa stesura, lettura e approvazione del presente verbale.
Il Segretario
Il Presidente
_________________________ _____________________
Modello Verbale Compenso Amministratore Srl Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello verbale compenso amministratore Srl da scaricare. Il modulo verbale compenso amministratore Srl compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile verbale compenso amministratore Srl può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Verbale Compenso Amministratore Srl PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile verbale compenso amministratore Srl PDF editabile.