In questa pagina è possibile trovare un fac simile verbale di conciliazione CTU da scaricare e compilare.
Indice
Verbale Di Conciliazione Ctu
Nel processo civile italiano la consulenza tecnica d’ufficio non è soltanto uno strumento di accertamento: il legislatore, negli articoli 199 e 696-bis del codice di procedura civile, riconosce infatti al consulente tecnico nominato dal giudice un ruolo proattivo nella definizione bonaria della controversia. Proprio perché terzo, dotato di competenze specialistiche e investito della fiducia del tribunale, il CTU è nelle condizioni ideali per proporre alle parti una soluzione che superi la contrapposizione delle pretese e intercetti i loro interessi sostanziali.
Quando il tentativo di conciliazione avviato dal CTU va a buon fine, l’intesa raggiunta deve essere cristallizzata in un verbale di conciliazione. Il documento non è un atto pubblico, ma una scrittura privata: acquisterà efficacia esecutiva solo dopo il deposito in cancelleria e l’apposizione del decreto di omologa da parte del giudice istruttore. La funzione del verbale è duplice. Da un lato fotografa, con valore probatorio, l’accordo su tutte le componenti patrimoniali della lite, risarcimento del danno, spese legali, onorari dei consulenti di parte e del CTU, modalità e tempi di pagamento, eventuali clausole di salvaguardia, oltre che l’impegno reciproco ad abbandonare il giudizio. Dall’altro lato, una volta omologato, diventa titolo esecutivo ai sensi dell’articolo 199 c.p.c.: se una delle parti dovesse sottrarsi ai patti, l’altra potrà procedere a esecuzione forzata senza instaurare un nuovo processo di cognizione.
La redazione del verbale è compito del CTU. Nella prassi si utilizza carta intestata del consulente e si indicano: dati anagrafici e processuali delle parti, numero di ruolo, tribunale e sezione, riepilogo essenziale della controversia, data e luogo dell’incontro conciliativo, sintesi dell’accordo con i relativi importi, rinuncia espressa alle domande giudiziali e clausola di impegno a non promuovere ulteriori azioni sul medesimo oggetto. Seguono le firme delle parti e dei rispettivi difensori, a conferma del consenso informato, e la firma del CTU che attesta lo svolgimento del tentativo e la volontà concorde dei litiganti.
Completato il documento, il consulente lo deposita nel fascicolo d’ufficio; la cancelleria provvede alla sua protocollazione e lo pone all’attenzione del giudice istruttore. Quest’ultimo verifica esclusivamente la regolarità formale: deve accertare che le parti siano identificate, che i difensori abbiano poteri di rappresentanza, che il contenuto rientri nei limiti del petitum originario e che non contrasti con norme imperative o con diritti indisponibili. Al termine di questo controllo firma il decreto di esecutività, che viene annotato in calce o su foglio separato, e ne dispone la comunicazione alle parti.
L’intervento del CTU si conclude così con la chiusura della causa: il deposito del verbale produce l’estinzione del giudizio per cessazione della materia del contendere, salvo che le parti abbiano subordinato l’efficacia dell’accordo al pagamento di determinate somme entro una data successiva. Se l’impegno economico non venisse rispettato, il creditore potrà notificare l’accordo omologato e procedere a pignoramento.
Esempio di Verbale Di Conciliazione Ctu
Di seguito è possibile trovare un esempio di verbale di conciliazione CTU.
Verbale di conciliazione
Oggi ………., in ……….via ……….n.. , presso ………., innanzi al sottoscritto ……….Consulente Tecnico d’ufficio, nominato con ordinanza in data …….. dal Giudice ……….del Tribunale di ……….
sono comparsi: Il Sig. ……….assistito dall’Avv. ……….e Il Sig ……….
assistito dall’Avv. ……….
Entrambe le parti sono state rese edotte sulle risultanze relative agli accertamenti tecnici effettuati
In particolare ……….
Le parti dichiarano di volersi conciliare alle seguenti condizioni. ……….
Del che il presente verbale che viene letto, confermato e sottoscritto dalle parti, dai loro difensori e dal Consulente Tecnico d’Ufficio verbalizzante.
Il consulente tecnico ……….
Le parti …………….
Modello Verbale Di Conciliazione Ctu Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello verbale di conciliazione CTU da scaricare. Il modulo verbale di conciliazione CTU compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile verbale di conciliazione CTU può essere convertito in PDF o stampato.