In questa pagina è possibile trovare un fac simile verbale di consegna materiale aziendale Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Verbale Di Consegna Materiale Aziendale
Il verbale di consegna del materiale aziendale è il documento con cui l’impresa formalizza il trasferimento di beni strumentali, come notebook, smartphone, dispositivi di protezione individuale, badge di accesso o chiavi, dal proprio patrimonio al dipendente o al collaboratore che ne diventa temporaneamente custode. Più che un semplice elenco, il verbale è uno strumento di tutela reciproca: consente all’azienda di dimostrare di aver messo a disposizione dotazioni conformi e funzionanti, ne fissa il valore contabile e assegna responsabilità di custodia; al lavoratore offre prova dell’avvenuta consegna e chiarisce limiti d’uso, obblighi di restituzione e conseguenze in caso di smarrimento o danneggiamento.
Il documento dovrebbe aprirsi con l’intestazione societaria completa, il riferimento al regolamento interno che disciplina l’uso dei beni e la data. Nell’anagrafica del destinatario vanno riportati dati identificativi, mansione e, se rilevante, la sede di servizio; ciò aiuta a collegare la consegna all’effettiva esigenza organizzativa e alle procedure di sicurezza dei luoghi di lavoro (d.lgs. 81/2008). Subito dopo si descrive con precisione ogni bene: marca, modello, numero di serie, stato di conservazione, eventuale software preinstallato, accessori e valore di cespite. È consigliabile fotografare i beni più delicati o costosi e depositare le immagini in allegato digitale, così da ridurre contestazioni sull’usura pre esistente. Una sezione essenziale riguarda le condizioni d’uso. Spesso richiama la policy aziendale su IT e sicurezza informatica (per esempio divieto di installare software non autorizzato o di disattivare gli strumenti di cifratura) e, quando siano in gioco dati personali, ribadisce gli obblighi di riservatezza ai sensi del Regolamento UE 2016/679. Se il bene comporta rischi (batterie al litio, DPI anticaduta, sostanze pericolose) è opportuno richiamare anche le istruzioni operative e attestare l’avvenuta formazione.
Nel verbale si inserisce poi l’impegno alla restituzione. Indicare la data di scadenza, la clausola di restituzione a semplice richiesta dell’azienda e la possibilità di trattenere l’ultimo stipendio, nei limiti dell’art. 13 dello Statuto dei lavoratori , a titolo di garanzia può prevenire inadempimenti. Qualora l’accordo collettivo o il contratto individuale preveda la detrazione del valore residuo in caso di mancata restituzione, occorre l’accettazione specifica del dipendente, in conformità agli artt. 1341-1342 c.c. La parte conclusiva contiene la dichiarazione di presa in carico, con firma autografa o firma elettronica qualificata se il verbale è generato da piattaforma HR. La firma digitale consente la conservazione sostitutiva a norma AgID (DPCM 3 dicembre 2013) e l’integrazione diretta con il registro cespiti aziendale. L’azienda, per ragioni di accountability, conserva il documento per tutto il ciclo di vita del bene e almeno dieci anni oltre la sua dismissione, affinché sia reperibile in caso di ispezioni fiscali o contenziosi.
Quando il rapporto di lavoro termina o il bene va sostituito, si redige un verbale di restituzione speculare a quello di consegna: verifica integrità, aggiorna l’inventario e, se necessario, quantifica eventuali danni imputabili al dipendente. La procedura dev’essere tempestiva: oltre a evitare costi impropri, impedisce che credenziali o dati aziendali restino in dispositivi non più controllati, con possibili violazioni di sicurezza.
Esempio di Verbale Di Consegna Materiale Aziendale
Di seguito è possibile trovare un esempio di verbale di consegna materiale aziendale.
VERBALE DI CONSEGNA MATERIALE AZIENDALE
Azienda
Ragione sociale: _________________________________
Sede legale: ______________________________________
Partita IVA / Codice fiscale: ______________________
Data (gg/mm/aaaa): ____ / ____ / ______
Responsabile della consegna
Nome e cognome: _________________________________
Ruolo/Funzione: _________________________________
Destinatario dei beni
Nome e cognome: _________________________________
Luogo e data di nascita: __________________________
Indirizzo di residenza: ___________________________
Codice fiscale: __________________________________
Matricola aziendale: ______________________________
Mansione/Sede di lavoro: __________________________
Beni consegnati
(Compilare una riga per ciascun bene)
Descrizione (marca/modello): ___________________
Matricola / numero di serie: ___________________
Stato alla consegna: ___________________________
Valore stimato €: ______________________________
Descrizione (marca/modello): ___________________
Matricola / numero di serie: ___________________
Stato alla consegna: ___________________________
Valore stimato €: ______________________________
Descrizione (marca/modello): ___________________
Matricola / numero di serie: ___________________
Stato alla consegna: ___________________________
Valore stimato €: ______________________________
Accessori/Software consegnati (eventuale): _______________________________________________
Condizioni d’uso
Il/La destinatario/a dichiara di ricevere i beni sopra descritti funzionanti e idonei all’uso lavorativo. Si impegna a utilizzarli esclusivamente per fini aziendali, a custodirli con diligenza e a restituirli integro/i alla cessazione del rapporto di lavoro o su semplice richiesta dell’Azienda. Eventuali guasti, smarrimenti o danneggiamenti saranno comunicati immediatamente all’Azienda.
Restituzione
I beni dovranno essere riconsegnati entro il _____________ o comunque alla cessazione del rapporto di lavoro. Alla riconsegna verrà redatto apposito verbale di restituzione.
Informativa privacy
Le parti dichiarano di aver ricevuto l’informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e autorizzano il trattamento dei dati personali per finalità amministrative e di tutela del patrimonio aziendale.
Luogo: ______________________________
Data: ____ / ____ / ______
Firma per l’Azienda Firma del/la destinatario/a
Allegati (barrare o specificare)
[ ] Copia documento di identità
[ ] Policy aziendali firmate
[ ] Documentazione fotografica dei beni
[ ] Altro: ___________________________
Modello Verbale Di Consegna Materiale Aziendale Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello verbale di consegna materiale aziendale da scaricare. Il modulo verbale di consegna materiale aziendale compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile verbale di consegna materiale aziendale può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Verbale Di Consegna Materiale Aziendale PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo verbale consegna materiale PDF aziendale.