In questa pagina è possibile trovare un fac simile verbale scioglimento Srl senza notaio Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Verbale Scioglimento Srl Senza Notaio
Quando la causa di scioglimento di una società a responsabilità limitata deriva direttamente dalla legge, l’intervento del notaio può essere evitato e l’intera procedura può essere gestita con un semplice verbale degli amministratori, corredato di firma digitale e depositato telematicamente al Registro delle imprese. Il verbale di scioglimento senza notaio non è, di per sé, l’atto costitutivo della liquidazione: ne è, piuttosto, la presa d’atto ufficiale, con valore dichiarativo, di un evento estintivo che si è già verificato. Il contenuto del verbale deve innanzitutto identificare con precisione la causa di scioglimento: il decorso del termine di durata riportato nello statuto, l’impossibilità sopravvenuta di conseguire l’oggetto sociale, la perdita della pluralità dei soci non sanata nei sei mesi previsti dall’articolo 2484 del codice civile, la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale non ricostituito o l’inattività dell’assemblea protratta per oltre un anno. Tanto la giurisprudenza quanto le indicazioni ministeriali chiariscono che, quando ricorre una di queste ipotesi, la società si scioglie di diritto e gli amministratori non sono chiamati a deliberare nulla; devono soltanto accertare il fatto e verbalizzarlo.
Redigere il verbale significa, quindi, riportare in modo puntuale la causa estintiva, la data esatta in cui si è manifestata, la volontà di prendere atto dell’ingresso della società in stato di liquidazione e la nomina dei liquidatori, individuati di regola negli stessi amministratori, salvo diversa decisione dei soci. La struttura dell’atto ricalca un verbale consiliare ordinario: intestazione con i dati della società e il richiamo all’articolo statutario sulla convocazione, elenco dei presenti, esposizione dei fatti, dichiarazione di apertura della liquidazione, nomina dei liquidatori con indicazione dei poteri e accettazione degli stessi, indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata del liquidatore e conclusione con la formula di lettura, approvazione e sottoscrizione. Essendo un documento di natura dichiarativa, non sono richieste maggioranze particolari; è sufficiente che il verbale sia sottoscritto da tutti gli amministratori che lo redigono. Con la firma digitale apposta da chi presiede il consiglio, l’atto acquista forma elettronica originale e può essere immediatamente trasmesso.
Il deposito avviene utilizzando il modello semplificato del Registro imprese, disponibile nel servizio telematico ComUnica, al quale si allega il PDF del verbale firmato digitalmente. Nel frontespizio si barrano le caselle relative allo scioglimento di diritto e alla nomina dei liquidatori. La pratica va presentata entro sessanta giorni dalla data in cui la causa di scioglimento si è verificata; il sistema consente di versare contestualmente, mediante portale pagoPA, i diritti di segreteria e l’imposta di bollo dovuti per la pratica. Non si paga imposta di registro perché l’atto ha valenza meramente ricognitiva. Il Registro imprese, verificata la completezza della documentazione, iscrive lo stato di liquidazione e pubblica i dati del liquidatore nel cassetto digitale della società; da quel momento i poteri degli amministratori cessano e subentrano quelli dei liquidatori.
La fase di liquidazione, anch’essa gestibile senza notaio, si chiude con il bilancio finale e la relazione dei liquidatori. Trascorsi trenta giorni di deposito presso la sede senza opposizioni dei soci, il liquidatore deposita per via telematica il bilancio finale, la relazione e la domanda di cancellazione. Quest’ultima genera il pagamento degli stessi diritti e bolli già previsti per l’apertura della liquidazione e determina l’estinzione della società con provvedimento automatico del Registro. Sul piano tributario eventuali plusvalenze restano a carico della società fino a quel momento, mentre non è dovuta alcuna imposta di registro per la cancellazione, in quanto la pratica si qualifica come adempimento dichiarativo.
La procedura descritta non vale quando i soci, pur privi di cause estintive legali, decidano volontariamente di cessare l’attività. In quel caso la delibera di scioglimento è una modifica dell’atto costitutivo che, ai sensi degli articoli 2479-bis e 2480, deve rivestire la forma dell’atto pubblico. Il notaio resta dunque necessario per le cessazioni volontarie, mentre la via del verbale senza notaio si apre soltanto davanti a cause di scioglimento previste direttamente dalla legge o a cancellazioni d’ufficio disposte dalla Camera di commercio.
Esempio di Verbale Scioglimento Srl Senza Notaio
Di seguito è possibile trovare un esempio di verbale scioglimento Srl senza notaio.
VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PER ACCERTAMENTO DI CAUSA DI SCIOGLIMENTO
(artt. 2484, 2485 cod. civ.)
Data ________________________________
Luogo: sede legale della società ________________________________________, con sede in ________________________________, Via ____________________________________, n. _____, capitale sociale sottoscritto e versato € ____________, C.F. / P. IVA ________________________, iscrizione Registro Imprese di ____________________ n. __________________.
Alle ore ______ si riunisce in presenza / videoconferenza* (*barrare la voce che non interessa) il Consiglio di Amministrazione, regolarmente convocato, nelle persone dei Sigg.ri Amministratori:
• ______________________________________ (Presidente)
• ______________________________________ (Consigliere)
• ______________________________________ (Consigliere)
Il Presidente assume la direzione della seduta, constata la validità della riunione e pone in discussione il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Accertamento del verificarsi della causa di scioglimento di cui all’art. 2484, comma 1, n. ____) c.c. intervenuta in data ________.
Convocazione dell’assemblea dei soci per la nomina dei liquidatori ai sensi dell’art. 2487 c.c.
Il Presidente ricorda che in data _______ si è realizzata la seguente causa di scioglimento prevista dall’art. 2484, comma 1, n. ____) c.c.:
«____________________________________________________________________________________________».
Dopo ampia discussione, sentiti i presenti e preso atto dell’impossibilità di proseguire l’attività sociale, il Consiglio
DELIBERA ALL’UNANIMITÀ
di ACCERTARE il verificarsi, in data______, della causa legale di scioglimento sopra indicata; conseguentemente la società entra in stato di liquidazione ai sensi dell’art. 2484, comma 2, c.c.;
di DARE MANDATO al Presidente affinché, entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla presente deliberazione, provveda al deposito telematico del presente verbale presso il Registro delle imprese competente, corredato della firma digitale, mediante modello S2, in adempimento dell’art. 2485, comma 1, c.c.;
di CONVOCARE l’Assemblea dei soci per il giorno ______ alle ore ____ presso la sede legale (o in videoconferenza ai sensi dell’art. ____ dello statuto), con il seguente ordine del giorno:
– determinazione del numero dei liquidatori;
– nomina dei liquidatori e accettazione dell’incarico;
– conferimento dei poteri e definizione dei criteri di svolgimento della liquidazione;
– eventuali deliberazioni inerenti e conseguenti.
Null’altro essendovi da deliberare e nessuno chiedendo la parola, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore ____.
Il presente verbale, letto e approvato seduta stante, viene sottoscritto con firma digitale dai componenti del Consiglio ai fini del deposito al Registro delle imprese.
(Presidente) (Consigliere)
(Consigliere)
Fac Simile Verbale Scioglimento Srl Senza Notaio Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello verbale scioglimento Srl senza notaio da scaricare. Il modulo verbale scioglimento Srl senza notaio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile verbale scioglimento Srl senza notaio può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Verbale Scioglimento Srl Senza Notaio PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modello verbale scioglimento Srl senza notaio PDF editabile.