In questa pagina è possibile trovare un fac simile comunicazione modifiche degli assetti proprietari e degli organi sociali Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Comunicazione Modifiche Degli Assetti Proprietari E Degli Organi Sociali
L’assetto societario appartiene alla sfera organizzativa interna: descrive come l’azienda distribuisce funzioni e poteri, quali incarichi sono attribuiti a soci, amministratori, dirigenti o responsabili di divisione e come si articolano uffici, reparti, filiali e succursali. Non esaurisce però la governance, che include anche i sistemi operativi, pianificazione, controllo, flussi informativi e gestione delle risorse umane. che ne consentono il funzionamento.
Quando intervengono mutamenti nella compagine proprietaria, per esempio cessioni di quote o di azioni, ingresso di nuovi soci, operazioni straordinarie, oppure variazioni negli organi sociali (nomina, cessazione o sostituzione di amministratori, sindaci, componenti dell’organo di controllo o del revisore), la legge impone di darne tempestiva notizia alla Prefettura competente per territorio.
La comunicazione deve essere inviata entro trenta giorni dalla stipula dell’atto o dal verificarsi del fatto modificativo; ha carattere vincolante, nel senso che l’omissione comporta la cancellazione dell’impresa dagli elenchi o registri prefettizi a cui la stessa è iscritta per lo svolgimento della propria attività. La norma ha origine nell’esigenza di consentire alla pubblica amministrazione, e in particolare all’Autorità di pubblica sicurezza, di verificare la permanenza dei requisiti di onorabilità e di antimafia previsti dal d.lgs. 159/2011; la cancellazione produce l’impossibilità di contrarre con la pubblica amministrazione o di proseguire nel settore regolamentato.
Il vincolo comunicativo assume forme diverse a seconda della tipologia societaria. Le società di capitali quotate in mercati regolamentati sono soggette alle regole di disclosure del testo unico della finanza (d.lgs. 58/1998) e del regolamento Emittenti Consob: le modifiche all’assetto proprietario rilevanti ai fini delle partecipazioni qualificate, o quelle riguardanti la composizione del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale, vengono rese pubbliche tramite le procedure di market disclosure e trasmesse con le tempistiche fissate dalle istruzioni di Borsa Italiana. Per le società non quotate la comunicazione alle Camere di commercio (registro delle imprese) non sostituisce quella alla Prefettura, che rimane un obbligo autonomo.
La forma della comunicazione dipende dai canali adottati dalla Prefettura: in molte province è disponibile un portale telematico collegato al sistema «White List» antimafia; in ogni caso il modello richiede l’indicazione puntuale delle generalità dei nuovi soggetti, del titolo in base al quale entrano nella compagine e dei poteri loro attribuiti, allegando copia autentica degli atti societari, delle visure camerali aggiornate e dei documenti di identità. Per modifiche che incidono sul controllo di fatto, la Prefettura può disporre approfondimenti istruttori o chiedere integrazioni documentali. Dal momento in cui i nuovi assetti diventano efficaci, gli amministratori hanno l’obbligo di adeguare l’organizzazione interna, deleghe, procure, procedure di controllo, in modo coerente con la nuova governance; la mancata integrazione fra dato formale comunicato alla Prefettura e organizzazione sostanziale può rilevare in sede di responsabilità amministrativa dell’ente ex d.lgs. 231/2001.
La sanzione principale per l’omessa o tardiva comunicazione è la cancellazione dagli elenchi prefettizi e la conseguente inibizione a partecipare a gare o a stipulare contratti pubblici: l’impresa dovrà rinnovare l’intero procedimento di iscrizione, con tempi e costi aggiuntivi. In presenza di appalti in corso, il mancato rispetto dell’obbligo può comportare la risoluzione del contratto per inadempimento degli obblighi di legalità.
Esempio di Comunicazione Modifiche Degli Assetti Proprietari E Degli Organi Sociali
Di seguito è possibile trovare un esempio di comunicazione modifiche degli assetti proprietari e degli organi sociali.
COMUNICAZIONE MODIFICHE DEGLI ASSETTI PROPRIETARI E DEGLI ORGANI SOCIALI
Alla PREFETTURA di _______
Il sottoscritto (nome e cognome) _______________________________________________ nato a _____________________ il _____________________ , residente in (luogo di residenza e provincia) ___________________________ , via _______________________________ n. ______ , in qualità di suo titolare (ovvero, per le imprese organizzate in forma societaria o collettiva, in qualità di suo legale rappresentante), comunica che con atto adottato il ________________ (ovvero con contratto stipulato il _________________ ) nell’impresa (indicare la ragione sociale dell’impresa) ____________________________________________________ con sede legale in (per le imprese costituite all’estero indicare la sede secondaria con rappresentanza stabile in Italia) ______________________________________________ , iscritta nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori, istituito presso codesta Prefettura per le seguenti attività __________________________________________ , sono intervenute (compilare la voce che interessa):
□ le seguenti modificazioni degli assetti proprietari:
_____________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
□ le seguenti variazioni degli organi sociali:
_____________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
□ le seguenti variazioni delle partecipazioni rilevanti di cui all’art. 120 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58:
_____________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Allega a tal fine:
1) dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio o elenco contenente le complete generalità dei soggetti di cui all’art. 85 D.Lgs 159/2011;
2) dichiarazione sostitutiva dei familiari conviventi.
N. B.: alle dichiarazioni di cui ai punti 1 e 2 devono essere allegate le copie dei documenti di identità del dichiarante in corso di validità.
Luogo e data _____________________
________________________
(firma)
DICHIARAZIONE RELATIVA AI COMPONENTI della Ditta/Società/Consorzio…
Il sottoscritto dichiara, altresì, che i componenti della Ditta/Società/Consorzio di cui alla presente richiesta di iscrizione, sono:
1) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
2) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
3) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
4) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
5) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
6) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
7) Sig.__________________________________________________, nato a _____________________________________
Il_____________________________________ res. ________________________________________________________ via/Piazza _______________________________________________________________________________________
Carica ___________________________________________________________________________________________
(indicare la carica rivestita nell’ambito della Ditta: Presidente del CdA, Vice Presidente del CdA, Consigliere, Socio, Socio Acc.rio, Sindaco, etc )
In fede __________________________________________
(firma)
Modello Comunicazione Modifiche Degli Assetti Proprietari E Degli Organi Sociali Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello comunicazione modifiche degli assetti proprietari e degli organi sociali da scaricare. Il modulo comunicazione modifiche degli assetti proprietari e degli organi sociali compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile comunicazione modifiche degli assetti proprietari e degli organi sociali può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Comunicazione Modifiche Degli Assetti Proprietari E Degli Organi Sociali PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo comunicazione modifiche degli assetti proprietari e degli organi sociali PDF editabile.