In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto autonomo di garanzia da scaricare e compilare.
Contratto Autonomo di Garanzia
A norma dell’art. 1944 c.c. il fideiussore è obbligato in solido con il debitore principale per il pagamento del debito; si può però inserire la clausola secondo cui il fideiussore non è tenuto al pagamento prima dell’escussione del debitore principale.
Nel primo caso la fideiussione è detta solidale mentre nel secondo caso è detta semplice.
In caso di fallimento del debitore principale il fideiussore non può opporre il beneficio della escussione (Cass. 4032/69).
In caso di confideiussione si può convenire ÌI beneficio della divisione secondo cui il fideiussore, convenuto per il pagamento, può esigere che il creditore riduca l’azione alla parte da lui dovuta (art. 1947 c.c.).
In questi ultimi tempi è molto diffusa la clausola di garanzia con cui si stabilisce che il garante deve pagare a prima richiesta, astrattamente ed automaticamente, senza eccezioni sulla validità dell’obbligazione principale.
La Cassazione (Sez. un., 1.10.1987. n. 7341) ha riconosciuto il contratto autonomo di garanzia, cioè una fidejussione atipica, nella clausola di pagamento a prima richiesta.
Esempio Contratto Autonomo di Garanzia
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto autonomo di garanzia.
Fidejussione n. < >
PREMESSO
– che con contratto < > in data < > stipulato fra VV.SS. e la sperabile soc. < >, con sede a < >, quest’ultima si è impegnata ad eseguire la fornitura di < >;
– che con il suddetto contratto la soc. < > si è impegnata a trasmettere a Vostro favore tramite la banca < > una fidejussione bancaria incondizionata, pari al < >% dell’importo del contratto stesso, a garanzia dell’adempimento di tutte le condizioni tecniche e generali convenute e con validità fino al collaudo finale degli impianti sopra citati;
TUTTO CIÒ PREMESSO
La sottoscritta banca < > incondizionatamente si costituisce fidejussore della soc. < >, a Vostro favore, fino alla concorrenza di euro < >, pari al < >% di euro < > notale generale del contratto in parola, agli effetti e per l’esatto adempimento delle obbligazioni assunte dalla soc. < > in dipendenza dell’esecuzione della fornitura suindicata.
Tale fidejussione la banca < > presta e costituisce con formale rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui all’art. 1944 c.c., volendo ed intendendo restare obbligata in solido con la soc. < > fino all’approvazione del collaudo degli impianti sopra citati, e comunque fino al < >.
Resta inteso che la banca < > si impegna sin d’ora a versare l’importo della fidejussione a semplice Vostra richiesta, senza alcuna riserva.
Modello Contratto Autonomo di Garanzia Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto autonomo di garanzia da scaricare. Il modulo contratto autonomo di garanzia compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto autonomo di garanzia può essere convertito in PDF o stampato.