In questa pagina è possibile trovare un fac simile convocazione assemblea condominiale ordinaria editabile da scaricare e compilare.
Indice
Convocazione Assemblea Condominiale Ordinaria
L’Assemblea del Condominio è l’organo deliberativo e normativo del Condominio e rappresenta, nella sua sovranità, la suprema volontà dei Condòmini. L’Assemblea è il “Parlamento” del Condominio. In essa vengono prese, in modo disciplinato, le decisioni su come va regolata la sua vita. In parole semplici, essa rappresenta il luogo dove si riuniscono i partecipanti al Condominio per decidere sulle sorti delle parti comuni dell’edificio.
Hanno diritto di partecipare all’Assemblea tutti i Condomini. All’Assemblea è affidata dalla legge la funzione di provvedere alla gestione ordinaria e straordinaria delle parti e dei servizi comuni nonché al controllo della medesima. Durante l’Assemblea si forma una volontà comune, collegiale, distinta ed autonoma da quella dei singoli partecipanti. Infatti, è sufficiente la maggioranza per esprimere una delibera valida.
Le delibere, se sono prese con le giuste maggioranze e non infrangono la legge, sono valide per tutti, anche per gli assenti e i dissenzienti (salva facoltà di impugnazione delle delibere contrarie alla Legge o al Regolamento). Le norme relative alla validità della costituzione dell’Assemblea e alla validità delle delibere sono inderogabili (art. 1138 Codice civile).
L’Assemblea può essere ordinaria o straordinaria.
L’Assemblea ordinaria deve essere convocata almeno una volta l’anno per decidere almeno su tre argomenti fondamentali:
-nomina o riconferma dell’Amministratore;
-approvazione del bilancio consuntivo dell’anno passato (detto più propriamente rendiconto);
-approvazione del bilancio preventivo per l’anno in corso.
L’Assemblea ordinaria può essere anche l’occasione per nominare i rappresentanti del Consiglio di Condominio.
L’Assemblea straordinaria, come dice il nome stesso, può essere convocata ogni volta che occorre decidere in merito a questioni importanti (per esempio lavori urgenti di manutenzione straordinaria, etc…).
Non vi sono limiti per il numero di assemblee straordinarie che si possono tenere. Le partecipazioni dell’Amministratore alle assemblee straordinarie sono a pagamento aggiuntivo. Finora il nostro Amministratore non si è mai fatto pagare per la sua partecipazione a queste assemblee straordinarie.
Esempio Convocazione Assemblea Condominiale Ordinaria
Di seguito è possibile trovare un esempio di convocazione assemblea condominiale ordinaria.
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA
I Signori condomini dello stabile di via …., n. …. sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria che si terrà, in prima convocazione, il giorno …. alle ore …. presso lo studio dell’Amministratore Dott. …., sito a …., via …., n. …. e, eventualmente, in seconda convocazione, il giorno …. presso …., sito a …., via …., n. …., per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1)Rifacimento dell’impermeabilizzazione dei lastrici solari / Mandato all’Amministratore di affidare ad un tecnico l’incarico per la compilazione della tabella millesimale / Ampliamento dei programmi dell’antenna centralizzata / Apertura porta per accedere a ….;
2)Varie ed eventuali.
Distinti saluti.
L’AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO …
DELEGA
Io sottoscritto sig. …., in qualità di condominio dell’edificio di …. via …. n. …., delego il sig. …. a rappresentarmi all’assemblea di condominio convocata per il giorno …. (prima convocazione) o giorno …. (seconda convocazione), accettando tutte le decisioni del mio rappresentante e dandone per valido ed approvato l’operato per le materie indicate nell’ordine del giorno.
IL CONDOMINO
Modello Convocazione Assemblea Condominiale Ordinaria Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di convocazione assemblea condominiale ordinaria editabile da scaricare. Il modulo convocazione assemblea condominiale ordinaria compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile convocazione assemblea condominiale ordinaria può essere convertito in PDF o stampato.