In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione di vendita di proprietario non intestatario da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione Di Vendita Di Proprietario Non Intestatario
Chi acquista un’auto può imbattersi in un’ipotesi particolare regolata dall’articolo 2688 del codice civile: la vendita conclusa da un proprietario che, pur avendo la disponibilità giuridica del veicolo, non risulta intestatario al Pubblico Registro Automobilistico. La legge consente di colmare quel vuoto documentale purché il venditore sia in grado di esibire il certificato di proprietà – o il vecchio foglio complementare – in originale. Il titolo negoziale, redatto in forma di scrittura privata autenticata o atto pubblico, viene sottoscritto dal solo proprietario “non intestatario” e depositato al PRA; la trascrizione, pur sanando la mancanza di continuità, viene annotata in modo permanente sul nuovo CdP con la formula «discontinuità ex art. 2688 c.c.».
Il meccanismo serve a proteggere la circolazione del bene: chi compra ottiene comunque un veicolo libero da vincoli finché nessun terzo si presenti a far valere un titolo migliore entro i termini di legge. Per lo stesso motivo la norma non consente eccezioni sul documento di proprietà: se il certificato è stato smarrito o distrutto e non è disponibile neppure il foglio complementare, la procedura non può essere utilizzata, perché il duplicato può chiederlo soltanto il soggetto già iscritto o i suoi eredi.
Sul piano economico l’operazione ricalca un passaggio di proprietà ordinario – emolumenti ACI, imposta di bollo, diritti DTT – con la sola differenza dell’IPT, che il legislatore ha raddoppiato per scoraggiare situazioni di trascrizione discontinua: la tariffa applicata sarà dunque il doppio di quella commisurata alla potenza in kilowatt o, per i veicoli storici, alla cilindrata.
Una volta registrata la compravendita auto, la dicitura che richiama l’articolo 2688 resterà impressa anche nelle future volture: può quindi capitare di acquistare un veicolo intestato regolarmente al venditore attuale e trovare ancora visibile l’annotazione relativa a un passaggio irregolare avvenuto anni prima. È un retaggio privo di conseguenze se nel frattempo non sono emerse pretese di terzi, ma l’acquirente deve esserne consapevole, perché la legge consente l’impugnazione dell’atto a chi dimostri di averne titolo entro i termini di prescrizione.
Il consiglio pratico è di verificare con attenzione la catena documentale prima di procedere: la presenza dell’annotazione non è di per sé un vizio, purché il venditore sia in grado di consegnare il CdP o il foglio complementare in originale e non risultino pendenze pregiudizievoli iscritte a carico del veicolo. In tal modo l’acquirente potrà registrare il proprio acquisto in piena sicurezza, ben sapendo di aver sanato in via definitiva la discontinuità pregressa.
Esempio di Dichiarazione Di Vendita Di Proprietario Non Intestatario
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione di vendita di proprietario non intestatario.
DICHIARAZIONE DI VENDITA DI PROPRIETARIO NON INTESTATARIO
(ai sensi dell’art.2688 codice civile)
Il/la sottoscritto/a venditore _________________________________________________________________
(persona fisica o giuridica)
nato/a a___________________________________________________(___) il_________________________
C.F.__________________________ residente a/sede legale _________ __________________________(___)
in via/piazza ____________________________ ___________n.____________ c.a.p. ___________________
in qualità di procuratore di______________________________________________________
(persona fisica o giuridica)
nato/a a___________________________________________________(___) il__________________________
C.F.__________________________ residente a/sede legale _________ __________________________(___)
in via/piazza ____________________________ _____________n.____________ c.a.p. __________________
PROPRIETARIO NON INTESTATARIO AL P.R.A.,
DICHIARA DI AVER VERBALMENTE VENDUTO
all’ acquirente_____________________________________________________________________________ (persona fisica o giuridica)
nato/a a___________________________________________________(___) il__________________________
C.F.__________________________ residente a/sede legale _________ __________________________(___)
in via/piazza ____________________________ __________n.____________ c.a.p. ____________________
il veicolo targato_____________________________tipo__________________________KW____________
telaio n. ___________________________________ per il quietanzato prezzo di €________________________
( )- vendita veicolo usato a concessionario/rivenditore di auto (L.85/95 e dell’art.56,c.6 del D.lgs.446/97)
( ) – VENDITA SOGGETTA
( ) – VENDITA NON SOGGETTA A IVA
(barrare la casella interessata)
firma del venditore
________________________________________
Fac Simile Dichiarazione Di Vendita Di Proprietario Non Intestatario Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione di vendita di proprietario non intestatario da scaricare. Il modulo dichiarazione di vendita di proprietario non intestatario compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione di vendita di proprietario non intestatario può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Dichiarazione Di Vendita Di Proprietario Non Intestatario PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo dichiarazione di vendita proprietario non intestatario PDF editabile.