In questa pagina è possibile trovare un fac simile ricevuta associazione culturale esente iva Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Ricevuta Associazione Culturale Esente Iva
Le associazioni culturali, così come le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) o le ONLUS, possono svolgere attività istituzionali di natura non commerciale, sempre che queste siano rivolte ai propri soci e coerenti con gli obiettivi indicati nello statuto. I compensi che i soci versano per partecipare a tali iniziative (ad esempio corsi, laboratori o incontri culturali) non rientrano nell’ambito dell’IVA né sono soggetti a tassazione, poiché costituiscono contribuzioni che sostengono le finalità associative.
Quando l’associazione riceve queste somme, è tenuta a rilasciare una semplice ricevuta non fiscale. È sufficiente procurarsi un blocchetto di ricevute in cartoleria o in un negozio di forniture per ufficio; nel documento andranno indicati la denominazione, i dati e il codice fiscale dell’ente, la data di emissione, la causale del versamento, l’importo percepito, il nome del socio che effettua il pagamento e la firma del responsabile che compila la ricevuta. Non trattandosi di un’operazione commerciale, non si configura l’emissione di una fattura, bensì di una ricevuta che attesta il versamento di un contributo associativo.
È opportuno che l’ente conservi tutte le ricevute presso la propria sede, poiché queste costituiscono un riscontro utile per la redazione del rendiconto o bilancio di fine anno. La corretta tenuta della documentazione assicura trasparenza nella gestione delle entrate e delle spese, oltre a facilitare eventuali verifiche fiscali o amministrative.
Nel momento in cui l’associazione decida di operare anche in ambito commerciale, ad esempio offrendo a pagamento beni o servizi a soggetti esterni non soci, la situazione cambia. In quel caso, per i compensi percepiti dalla vendita o prestazione, è necessario emettere regolare fattura e dotarsi di Partita IVA, tenendo distinte le attività istituzionali esenti da quelle commerciali soggette a imposizione. Questo duplice regime risponde all’esigenza di differenziare le entrate provenienti dal sostegno dei soci, finalizzato agli scopi statutari, dalle entrate generate da attività commerciali vere e proprie.
Esempio di Ricevuta Associazione Culturale Esente Iva
Di seguito è possibile trovare un esempio di ricevuta associazione culturale esente iva.
Associazione _______________________________________________________ sede in ___________________________________________________________________ Via/Piazza ________________________________ Tel. _____________Fax _____________ Cod. Fiscale ____________________
Data ____________,
DATI DEL DESTINATARIO ___________________
RICEVUTA n°______ / _____
Descrizione: quota associativa anno _____
Importo ________________________________________________________________________________
Operazione fuori campo IVA ex artt. 1 e 4 DPR 633/72
Modello Ricevuta Associazione Culturale Esente Iva Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello ricevuta associazione culturale esente iva da scaricare. Il modulo ricevuta associazione culturale esente iva compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile ricevuta associazione culturale esente iva può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Ricevuta Associazione Culturale Esente Iva PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile ricevuta associazione culturale esente Iva PDF editabile.