In questa pagina è possibile trovare un fac simile impugnazione delibera assemblea condominio editabile da scaricare e compilare.
Indice
Impugnazione Delibera Assemblea Condominio
L’impugnazione delle delibere assembleari condominiali è stabilita dall’art. 1137 del codice civile che recita
Le deliberazioni prese dall’assemblea a norma degli articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i condomini.
Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l’autorità giudiziaria chiedendone l’annullamento nel termine perentorio di 30 giorni, che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli assenti.
L’azione di annullamento non sospende l’esecuzione della deliberazione, salvo che la sospensione sia ordinata dall’autorità giudiziaria.
L’istanza per ottenere la sospensione proposta prima dell’inizio della causa di merito non sospende né interrompe il termine per la proposizione dell’impugnazione della deliberazione. Per quanto non espressamente previsto, la sospensione è disciplinata dalle norme di cui al libro IV, sezione I, con esclusione dell’articolo 669octies, sesto comma, del codice di procedura civile.
La legittimazione ad impugnare compete individualmente e separatamente agli assenti, agli astenuti e ai dissenzienti, oltre che ai presenti e consenzienti, senza limiti di tempo, quando si verte in tema di nullità, e ognuno può esercitare l’azione verso il condominio, rappresentato dall’amministratore, senza necessità di chiamare in causa gli altri.
La delibera nulla è impugnabile in qualsiasi momento. Infatti non è prevista la prescrizione.
Contrariamente alle delibere annullabili, qualunque condomino può impugnare una delibera nulla, anche chi ha votato a favore.
Le delibere annullabili, invece, devono essere impugnate entro 30 giorni che per i dissenzienti e gli astenuti decorrono dalla data della delibera.
Esempio Impugnazione Delibera Assemblea Condominio
Di seguito è possibile trovare un esempio di impugnazione delibera assemblea condominio.
ATTO DI CITAZIONE
Nell’interesse di
sig. …., nato a …. il …., Codice Fiscale …., residente in …., via …. n. …., domiciliato in ….
via …. n. …., presso lo studio dell’Avv. …., Codice Fiscale …., che lo rappresenta e difende giusta
procura stesa a margine/in calce al presente atto, con dichiarazione di voler ricevere le
comunicazioni ai sensi dell’art. 125 comma 1 c.p.c. e dell’art. 136 comma 3 c.p.c. al Fax n. …
ovvero all’indirizzo P.E.C. ….;
ESPONE
– l’odierno attore è condomino proprietario per la quota di millesimi …. di un appartamento n. …
scala …. piano ….facente parte dell’edificio condominiale sito in …. via …. n. …., amministrato da
Dott. …., con studio in …. via …. n. ….;- il suddetto appartamento di proprietà dell’odierno attore
è stato concesso in usufrutto al sig. …. con atto in data …., rogato dal Notaio Dott. …. e registrato
a …., il ….;
– l’Assemblea straordinaria regolarmente convocata in data …. ha deliberato in sua assenza le
seguenti innovazioni (oppure) le seguenti opere di manutenzione straordinaria (oppure) la
ricostruzione di ….;- dal verbale dell’Assemblea comunicatogli in data ….risulta che tale
deliberazione è stata presa con i voti favorevoli di n. …. dei …. partecipanti al condominio che
rappresentano …. millesimi del valore dell’intero edificio;Tanto premesso ed esposto, il sig. ….
come sopra rappresentato e difeso,
CITA
il Condominio in …., via …. n. …., in persona del suo Amministratore Dott. …., con studio in ….
via …. n. …., a comparire innanzi all’intestato Tribunale, all’udienza del …., ore di rito, dinanzi al
Giudice Istruttore che sarà designato ai sensi dell’art. 168bis c.p.c., con l’invito a costituirsi ne
termine di almeno venti giorni prima della suddetta udienza ai sensi e nelle forme stabilite dall’art
166 c.p.c., con l’avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di
cui agli art. 38 e 167 c.p.c. e che, in difetto di costituzione, si procederà in sua contumacia per
sentir accogliere le seguenti
CONCLUSIONI
Voglia l’Ill.mo Tribunale adito accertare e dichiarare nulla la deliberazione emessa dall’Assemblea
dei condomini del predetto Condominio in data …. avente ad oggetto ….
Con vittoria di spese e compensi del giudizio ex D.M. 20 luglio 2012, n. 140.
Offre in comunicazione e deposita in Cancelleria:
1. Regolamento di condominio;
2. Verbale dell’Assemblea;
Ai sensi del D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 art. 14 si dichiara che il valore della causa è di € ….
Luogo, data.
(Avv. ….
(PROCURA ALLE LITI, SE NON APPOSTA A MARGINE)
(RELAZIONE DI NOTIFICAZIONE)
Modello Impugnazione Delibera Assemblea Condominio Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di impugnazione delibera assemblea condominio editabile da scaricare. Il modulo impugnazione delibera assemblea condominio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile impugnazione delibera assemblea condominio può essere convertito in PDF o stampato.