In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di controdiffida da scaricare e compilare.
Controdiffida
La diffida, nell’ordinamento giuridico italiano, è un atto con il quale si inoltra avviso formale a una persona di compiere o di non compiere una determinata azione.
La controdiffida è l’atto con il quale il debitore intimato contesta il fondamento o la validità della diffida ricevuta.
Esempio di Lettera di Controdiffida
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di controdiffida.
Oggetto: Risposta a Sua lettera di diffida del …………… per conto del Sig. …………….
Preg.mo Avvocato,
il sottoscritto, in riferimento alla situazione da Lei rappresentata nella lettera di diffida di cui all’oggetto, con la presente intende significarLe quanto di seguito specificato.
Le ragioni addotte dal Suo cliente, ………., sono totalmente infondate. …… spiegare i motivi per cui si ritengono infondate…….
Con La presente, oltre a rispondere alla Sua, si coglie l’occasione per diffidare dall’inviare ulteriori lettere, con espresso avvertimento che, in caso contrario, si adirà l’autorità giudiziaria competente per la tutela delle proprie ragioni.
Distinti saluti.
Luogo, data.
Modello Lettera di Controdiffida Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di controdiffida da scaricare. Il modulo lettera di controdiffida compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di controdiffida può essere convertito in PDF o stampato.