In questa pagina è possibile trovare un fac simile richiesta preventivo notaio da scaricare e compilare.
Indice
Richiesta di Preventivo al Notaio
Per ottenere un preventivo dettagliato e accurato da parte di un notaio, è fondamentale fornire una serie di documenti contenenti informazioni relative sia alle parti coinvolte nell’atto notarile che all’oggetto dell’atto stesso, come ad esempio un immobile che si intende acquistare.
Nell’ipotesi di un acquisto immobiliare, molti documenti dovranno essere forniti dall’acquirente, che li avrà ricevuti dall’agenzia immobiliare che gestisce la vendita o dal venditore. Si presume, infatti, che esista già una certa corrispondenza documentale tra le parti prima dell’atto di vendita. Vediamo più nel dettaglio quali sono i documenti necessari a seconda del tipo di atto da sottoscrivere, partendo dal caso dell’acquisto di un immobile.
Quando parliamo di preventivo, ci riferiamo a due tipologie di costi: le spese fiscali, cioè le tasse che le parti pagano al notaio, che opera da sostituto d’imposta e le versa allo stato (ad esempio l’imposta di registro), e le spese relative agli onorari del notaio. Per entrambe queste categorie, il notaio ha bisogno di capire esattamente quale tipo di atto le parti devono stipulare. Se l’atto è di tipo semplice, come una compravendita immobiliare, le spese relative possono essere facilmente calcolate sulla base di alcuni elementi. Però, se si tratta di un atto più complesso, come una transazione, un fondo patrimoniale o un trust, è consigliabile effettuare un colloquio preliminare con il notaio per far comprendere le esigenze delle parti e per ottenere un preventivo più preciso.
Per la formulazione del preventivo, il notaio necessita dei dati relativi alle parti, come i documenti di identità o, nel caso di società, i certificati camerali. È fondamentale conoscere se il venditore è una persona fisica o una società, poiché nel secondo caso l’atto potrebbe essere soggetto ad IVA, influenzando così il preventivo. Per quanto riguarda l’acquirente, il notaio chiede se l’acquisto è effettuato singolarmente o da più persone. Per esempio, se due coniugi stanno acquistando, il notaio deve essere informato del loro regime patrimoniale. Inoltre, il notaio deve sapere se si tratta di un acquisto per prima o seconda casa, in modo da applicare eventuali agevolazioni. Per ottenere un preventivo, è anche necessario fornire al notaio i dati relativi all’immobile in questione. Quindi, avrete bisogno della visura catastale, accompagnata da una planimetria, dalla quale si rileva la rendita catastale dell’immobile. Questo valore consente al notaio di calcolare l’imposta di registro che le parti dovranno pagare, a seconda che si tratti di una prima o una seconda casa. Infine, è importante comunicare al notaio il prezzo di acquisto dell’immobile e se è stato approvato un mutuo per finanziare parte dell’importo. In questo caso, il preventivo dovrà tenere conto dei costi di registrazione del mutuo e degli onorari del notaio per la stipulazione dell’atto di mutuo.
Per atti relativi alla sfera familiare, come donazioni, patti di famiglia o fondi patrimoniali, il notaio avrà bisogno di ulteriori informazioni, come l’estratto dell’atto di matrimonio che attesti la scelta del regime patrimoniale, eventuali atti di separazione dei beni successivi al matrimonio o certificato di famiglia.
Esempio di Richiesta Preventivo Notaio
Esempio 1 – Richiesta Preventivo per Rogito di Compravendita
Oggetto: Richiesta preventivo per atto di compravendita immobiliare
Gentile Notaio [Cognome],
sono in procinto di acquistare un immobile sito in [indirizzo dell’immobile], di cui ho già definito le condizioni con il venditore. A tal proposito, desidererei ricevere un preventivo per il rogito notarile, comprensivo di tutte le imposte dovute e delle spese inerenti.
Resto a disposizione per fornire eventuali dettagli aggiuntivi, come planimetrie o altri documenti necessari per elaborare il preventivo, e sarei lieto di fissare un incontro qualora avesse bisogno di chiarimenti.
In attesa di un gentile riscontro, Le porgo i miei più cordiali saluti.
[Firma]
[Nome e Cognome]
Esempio 2 – Richiesta Preventivo per Costituzione di Fondo Patrimoniale
Oggetto: Richiesta preventivo per costituzione fondo patrimoniale
Egregio Notaio [Cognome],
desidero procedere alla costituzione di un fondo patrimoniale per tutelare i beni familiari. Vorrei conoscere i costi e le spese notarili previste, nonché le eventuali imposte relative a tale pratica.
Preciso che i beni oggetto di costituzione sono [descrivere brevemente i beni, ad esempio “un immobile di proprietà sito in…”], e rimango disponibile a fornire la documentazione necessaria per una stima accurata.
La ringrazio per l’attenzione e attendo gentilmente un Suo riscontro con il preventivo.
Distinti saluti,
[Firma]
[Nome e Cognome]
Esempio 3 – Richiesta Preventivo per Atto di Donazione
Oggetto: Preventivo per stipula atto di donazione
Gentile Notaio [Cognome],
Le scrivo per avere un preventivo relativo alla stipula di un atto di donazione, che intendo effettuare a favore di [nome del donatario]. L’oggetto della donazione è [descrivere il bene, ad esempio “un appartamento”, “un terreno agricolo”].
Nel preventivo, avrei piacere di conoscere l’eventuale imposta di donazione da sostenere, nonché la quota destinata agli onorari e alle spese accessorie. La prego di farmi sapere se sono richiesti ulteriori documenti per completare la valutazione.
Ringrazio per la disponibilità e resto in attesa di gentile risposta.
Cordialmente,
[Firma]
[Nome e Cognome]
Esempio 4 – Richiesta Preventivo per Stipula di Mutuo Ipotecario
Oggetto: Richiesta di preventivo per atto di mutuo ipotecario
Egregio Notaio [Cognome],
sto avviando le procedure per l’accensione di un mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di un immobile di proprietà del Sig./della Sig.ra [indicare il venditore], situato in [indirizzo]. Le chiedo cortesemente di fornirmi un preventivo relativo alle spese notarili, ai bolli e alle imposte dovute per la costituzione dell’ipoteca, nonché l’onorario per la predisposizione e l’eventuale registrazione dell’atto.
Resto a disposizione per inviarLe la documentazione relativa al mutuo e all’immobile in questione, affinché possa effettuare una valutazione completa.
La ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
In fede,
[Firma]
[Nome e Cognome]
Esempio 5 – Richiesta Preventivo per Cancellazione di Ipoteca
Oggetto: Richiesta preventivo per cancellazione di ipoteca
Gentile Notaio [Cognome],
avendo estinto di recente il mutuo con l’istituto di credito [nome della banca], vorrei procedere alla cancellazione dell’ipoteca iscritta sull’immobile sito in [indirizzo dell’immobile]. Le sarei grato se potesse fornirmi un preventivo relativo a tutti i costi notarili, incluse eventuali imposte e spese di iscrizione o cancellazione presso l’Agenzia delle Entrate e la Conservatoria.
Rimango a disposizione per ogni informazione che ritenga necessaria, incluso l’atto di mutuo originario e la quietanza di estinzione del debito.
In attesa di un Suo cordiale riscontro, porgo i miei saluti.
Distinti saluti,
[Firma]
[Nome e Cognome]
Modello Richiesta Preventivo Notaio Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello richiesta preventivo notaio da scaricare. Il modulo richiesta preventivo notaio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile richiesta preventivo notaio può essere convertito in PDF o stampato.