In questa pagina è possibile trovare un fac simile ricorso per licenziamento illegittimo da scaricare e compilare.
Ricorso per Licenziamento Illegittimo
Quando nei confronti del lavoratore viene adottato il provvedimento di risoluzione del rapporto – sia esso per giustificato motivo ex art. 3,l. n. 604/66, per giusta causa ex art. 2119 c.c. o per superamento del periodo di comporto contrattuale ex art. 2110 c.c. – la prima ed immediata reazione tesa alla sua invalidazione, consiste nell’impugnativa entro 60 giorni dalla comunicazione dell’atto ricettizio, ai sensi dell’art. 6 l. n. 604/1966 (norme sui licenziamenti individuali).
Una volta decorsi inutilmente i 60 giorni dalla richiesta del tentativo di conciliazione o – se esperito effettivamente – in caso di verbale di mancato accordo, il difensore del lavoratore può presentare ricorso al Giudice del lavoro.
La domanda deve consistere nella “declaratoria giudiziale di illegittimità del licenziamento” con le conseguenze di legge.
Esempio Ricorso per Licenziamento Illegittimo
Di seguito è possibile trovare un esempio di ricorso per licenziamento illegittimo.
CORTE DI APPELLO DI ……….
SEZIONE LAVORO
Ricorso in appello
Il sig. …..(Tizio)….., C.F. ……………, rappresentato e difeso dall’avv. ……………, C.F. ……………, pec ……………, fax ……………, in forza di procura a margine del
presente atto, elettivamente domiciliato presso il suo studio legale in …………, via ……………, appellante,
CONTRO
La società ……………, elettivamente domiciliata in …………, presso lo studio dell’avv. ……………, C.F. ……………, pec ……………, fax ……………, in ……………, appellata.
PREMESSO
– che con ricorso depositato in data ………… presso la Cancelleria del Tribunale di ……………, il sig. …..(Tizio)….. esponeva di aver svolto le mansioni di ……………
per la società …………… dal ………. al ………., con i seguenti orari e nei seguenti giorni della settimana: ……………;
– che con lettera del ………… la società …………… notificava all’appellante il licenziamento, motivandolo sulla base di ……………;
– che con lettera raccomandata del …………, impugnava il licenziamento, in quanto infondato, inefficace e, comunque, nullo;
– che la società …………… ha alle proprie dipendenze più di 15 unità.
– che il tentativo di conciliazione presso la Commissione provinciale in data …………. è stato inutilmente esperito
– che il licenziamento così come intimato è illegittimo, inefficace e, comunque, nullo, in quanto ……………
– che venivano indicati a testi i sigg.: ……………
Tutto ciò premesso, conveniva dinanzi al sig. Giudice di ……………, la società …………… in persona del suo legale rappresentante pro tempore, per sentire
accogliere le seguenti conclusioni:
A) Dichiarare il licenziamento così come intimato illegittimo, inefficace e comunque nullo, con ogni conseguenza di legge;
B) per l’effetto ordinare alla società ……………, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, di reintegrare il sig. …..(Tizio)….. nel posto di lavoro e
condannare la società convenuta al pagamento del risarcimento dei danni, secondo la retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento sino a quello
dell’effettiva reintegrazione e al versamento dei contributi assistenziali e previdenziali dal momento del licenziamento al momento dell’effettiva reintegrazione;
C) condannare la società convenuta, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, al pagamento delle spese, diritti ed onorari di causa con attribuzione
al sottoscritto avvocato anticipante.
La società …………… nella memoria difensiva depositata , giustificando il licenziamento del sig. …..(Tizio)….. chiedeva il rigetto del ricorso introduttivo, con
vittoria di spese, diritti ed onorari di causa.
Con sentenza del Giudice di ……………, del …………, notificata il …………… veniva rigettato il ricorso.
Avverso detta sentenza si propone
APPELLO
In quanto ingiusta ed infondata in fatto ed in diritto. In particolare si osserva:
1. ……………
2. ……………
3. ……………
Tanto premesso, ai sensi degli artt. 433 e ss. cod. proc. civ.,
CHIEDE
che l’On. Collegio, sez. lavoro, voglia fissare l’udienza di comparizione delle parti e discussione della causa, per l’accoglimento delle seguenti
CONCLUSIONI
A) In riforma della sentenza impugnata, accogliere la domanda introduttiva e per l’effetto ordinare alla società ……………, in persona del suo legale rappresentante
pro tempore, di reintegrare il sig. …..(Tizio)….., nel posto precedentemente occupato e condannare la società convenuta al pagamento di un’indennità, a titolo di
risarcimento dei danni, secondo quanto esposto in premessa;
B) Condannare l’appellato alle spese, diritti ed onorari del doppio grado di giudizio.
Ai sensi del D.P.R. n. 115/2002 e succ. mod.ni, si dichiara che il valore della presente causa è pari ad € ………. .
Si producono i seguenti documenti:
– Sentenza di primo grado
– Fascicolo di primo grado
Data
Firma dell’avvocato
Depositato in cancelleria il
Firma del cancelliere
Modello Ricorso per Licenziamento Illegittimo Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di ricorso per licenziamento illegittimo editabile da scaricare. Il modulo ricorso per licenziamento illegittimo compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile ricorso per licenziamento illegittimo può essere convertito in PDF o stampato.