In questa pagina è possibile trovare un fac simile scrittura privata consegna chiavi dopo rogito Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Scrittura Privata Consegna Chiavi Dopo Rogito
Nel contratto di compravendita immobiliare la consegna delle chiavi può essere posticipata rispetto al rogito. Il trasferimento di proprietà avviene subito, mentre il possesso materiale resta al venditore fino a una data fissata. Il patto di consegna differita, stipulato in atto pubblico o in scrittura privata con data certa, attribuisce al venditore il vantaggio di occupare l’abitazione per esigenze di trasloco o per reperire un nuovo alloggio, mantenendo inalterata l’efficacia traslativa dell’atto notarile. Durante l’intervallo fra rogito e consegna, le spese ordinarie di gestione, comprese le utenze e le quote condominiali correnti, restano a carico di chi possiede e cioè del venditore; quelle di manutenzione straordinaria approvate dall’assemblea prima del rogito competono all’acquirente, perché ne è già proprietario. Occorre però ricordare che, secondo l’articolo 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile, conduttore e alienante sono solidalmente responsabili verso il condominio per i contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente: la scrittura privata dovrebbe chiarire che eventuali somme richieste in via solidale saranno regolate tra le parti in ragione del periodo di possesso effettivo.
Per tutelare l’acquirente in caso di ritardo nella consegna, il patto include una penale giornaliera che scatta automaticamente oltre la data prestabilita, configurandosi come clausola penale ai sensi dell’articolo 1382 del codice civile. L’importo va calibrato sul valore del canone locativo di mercato o sul danno presunto da mancata disponibilità, in modo da restare proporzionato e difendibile in giudizio. Il verbale descrittivo dello stato dei locali, corredato da fotografie e sottoscritto dalle parti, serve a documentare le condizioni al momento del rogito e costituisce prova, qualora si verifichino danni imputabili al venditore durante la permanenza. La consegna definitiva si perfeziona con la firma di un’apposita dichiarazione di presa in possesso, anch’essa datata e preferibilmente autenticata dal notaio o da un pubblico ufficiale per dotarla di piena efficacia probatoria.
Sul versante fiscale, l’imposta di registro o l’IVA si applicano al trasferimento di proprietà e quindi non risentono del differimento; l’IMU, invece, è dovuta dal nuovo proprietario dal gennaio successivo all’atto. È buona prassi che la scrittura privata preveda l’eventuale conguaglio dell’IMU qualora il possesso resti al venditore per un periodo che oltrepassi la fine dell’anno solare. In presenza di mutuo ipotecario, la banca erogatrice può richiedere che il bene sia immediatamente sotto il controllo del mutuatario per questioni assicurative: in tal caso il venditore deve sottoscrivere un’estensione di polizza che copra i rischi durante l’occupazione temporanea, indicando il compratore come beneficiario.
La consegna differita, nonostante sia concepita per agevolare il venditore, diventa un accordo equilibrato se la scrittura privata stabilisce in modo puntuale data, penale, ripartizione delle spese e responsabilità assicurative, con contestuale deposito presso il notaio rogante. Così strutturata, la pattuizione garantisce all’acquirente la disponibilità certa dell’immobile in tempi definiti e al venditore la serenità logistica necessaria a organizzare il proprio trasferimento, il tutto nel rispetto delle norme inderogabili poste a tutela del patrimonio condominiale e degli obblighi tributari.
Esempio di Scrittura Privata Consegna Chiavi Dopo Rogito
Di seguito è possibile trovare un esempio di scrittura privata consegna chiavi dopo rogito.
Tra
Venditore
Nome e cognome _______________________________________
Codice fiscale _________________________________________
Nato/a a ________________________ (Prov._______ ) il _________
Residente in ___________________________________________ CAP ______ Prov. ___
Documento di identità n. __________ emesso da __________ il _________
Acquirente
Nome e cognome _______________________________________
Codice fiscale _________________________________________
Nato/a a ________________________ (Prov. ) il _________
Residente in ___________________________________________ CAP ______ Prov. ___
Documento di identità n. __________ emesso da __________ il ___________
Premesso che
In data ___________ le parti hanno stipulato innanzi al Notaio __________________________, rep. n. _________, racc. n. _________, atto di compravendita avente ad oggetto l’immobile sito in __________________________, Via/P.zza __________________________ n. ___, censito al Catasto ___________________ Foglio ___ Particella ___ Subalterno ___;
Il trasferimento della proprietà è avvenuto al rogito, ma le parti concordano di differire la consegna materiale delle chiavi;
tutto ciò premesso, si conviene e stipula quanto segue.
1 – Data di consegna
Il Venditore si impegna a consegnare le chiavi e a rilasciare il possesso libero da persone e cose entro e non oltre il __________ (in seguito “Data di Consegna”). Alla stessa data le utenze domestiche dovranno risultare volturate o cessate a cura del Venditore.
2 – Penale per ritardo
Per ogni giorno di ritardo successivo alla Data di Consegna verrà applicata in favore dell’Acquirente una penale di € ________, ai sensi dell’art. 1382 c.c., fatta salva la prova di un maggior danno.
3 – Ripartizione di spese e oneri
Fino alla Data di Consegna:
– il Venditore sopporta le spese ordinarie di gestione, le utenze e i contributi condominiali correnti;
– l’Acquirente sopporta gli oneri di manutenzione straordinaria deliberati sino alla Data del Rogito.
Le parti riconoscono la solidarietà prevista dall’art. 63 disp. att. c.c. verso il Condominio e si obbligano a regolarsi reciprocamente in ragione dei periodi di rispettiva competenza.
4 – Stato dell’immobile
Le parti allegano alla presente:
a) un verbale descrittivo dello stato dei locali e degli impianti (Allegato A);
b) documentazione fotografica datata e sottoscritta (Allegato B).
Il Venditore risponde di qualsiasi deterioramento eccedente l’uso normale intervenuto tra il Rogito e la consegna.
5 – Assicurazione e responsabilità
Il Venditore mantiene a propria cura l’assicurazione incendio-scoppio e responsabilità civile sino alla Data di Consegna, indicando l’Acquirente come beneficiario per l’eventuale indennizzo. Resta a suo carico ogni rischio connesso alla permanenza nell’immobile.
6 – Dichiarazione di presa in possesso
Alla Data di Consegna le parti sottoscriveranno la “Dichiarazione di presa in possesso” (Allegato C) che sarà consegnata al Notaio entro 15 giorni per il rilascio di copia autentica con data certa.
7 – Spese dell’accordo
Le spese di bollo, registrazione facoltativa e ogni altro costo della presente scrittura restano a carico: ☐ Venditore ☐ Acquirente ☐ 50 % ciascuno.
8 – Rinvio
Per quanto non previsto si rinvia al contratto definitivo di compravendita citato in premessa e alle disposizioni di legge vigenti.
Letto, confermato e sottoscritto.
Luogo _______________________ Data __________
Il Venditore ____________________________
L’Acquirente ____________________________
(firme autografe o digitali)
Allegati
A) Verbale descrittivo dello stato dei locali – n. ___ pagine
B) Documentazione fotografica – n. ___ immagini
C) Modello “Dichiarazione di presa in possesso”
Fac Simile Scrittura Privata Consegna Chiavi Dopo Rogito Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello scrittura privata consegna chiavi dopo rogito da scaricare. Il modulo scrittura privata consegna chiavi dopo rogito compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile scrittura privata consegna chiavi dopo rogito può essere convertito in PDF o stampato.
Modello Scrittura Privata Consegna Chiavi Dopo Rogito PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata consegna chiavi dopo rogito PDF editabile.