In questa pagina è possibile trovare un fac simile atto notarile compravendita immobile da scaricare e compilare.
Atto Notarile Compravendita Immobile
Questo tipo di atto può essere chiamato anche come rogito notarile e risulta essere l’accordo che determina la conclusione della compravendita dell’immobile. Nel attimo in cui viene accordato devono essere presenti il compratore, il venditore e ovviamente il notaio.
Esempio Atto Notarile Compravendita Immobile
Di seguito è possibile trovare un esempio di atto notarile compravendita immobile.
ATTO DI COMPRAVENDITA D’IMMOBILE
L’anno …., il giorno …. del mese di …., nel mio studio sito in …. nella via …. n. …., dinanzi a
me Dott. …., Notaio in …., iscritto nel Collegio Notarile di …., senza la presenza dei testimoni,
alla quale le parti sotto indicate, di pieno accordo tra loro e con il mio consenso, hanno rinunciato,
sono comparsi il sig. …., nato a …. il …., codice fiscale …., residente in …. nella via …. n. …., il
sig. …., nato a …. il …., codice fiscale …., residente in …. nella via …. n. …., e la sig.ra …., nata
a …. il …., codice fiscale …., residente in …. nella via …. n. ….
Detti comparenti, della cui identità personale io Notaio sono certo, mi richiedono di ricevere il
presente atto con il quale convengono e stipulano quanto segue:
1) Il sig. …. dichiara di cedere e vendere, come con il presente atto cede e vende ai coniugi ….
e …., che acquistano in regime di comunione legale, per se stessi, propri eredi e successori,
l’appartamento, ad uso abitazione, sito nel Comune di …. alla via …. n. …., piano ….,
interno …., vani …., distinto in Catasto a …., di proprietà esclusiva del venditore. Alla porzione
immobiliare in contratto segue e compete ed è compresa nella presente vendita, la porzione
quota di comproprietà, in ragione di millesimi ….., delle parti comuni condominiali.
2) Il prezzo è convenuto ed accettato in complessivi € …. (….). Di detta somma la parte
venditrice dichiara di avere già ricevuto dalla parte acquirente € …. (….) mediante …. Per i
residui € …. (….) la parte venditrice delega e accolla alla parte acquirente, che accetta di
pagarle, in suo nome, conto e vece e alle convenute scadenze alla Banca …., quale residuo
ammontare ad oggi della quota di originari € ….. del mutuo n. ….. concesso dal ….. con atto …..,
n. ….. di repertorio, a rogito del dott. ….. Notaio in ….., garantito ipotecariamente sull’immobile
in contratto con iscrizione accesa alla Conservatoria dei registri immobiliari di ….. in data ….. n.
…..;
Dell’intero prezzo, salvo il buon fine del fatto accollo, la parte venditrice rilascia alla parte
acquirente quietanza e rinuncia al diritto di ipoteca legale esonerando il Conservatore dei Registri
Immobiliari da ogni responsabilità a riguardo.
Poiché il presente atto ha per oggetto il trasferimento di porzioni immobiliari ad uso abitativo e
relative pertinenze la base imponibile, ai fini dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale, ai
sensi del comma 497 dell’art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, deve ritenersi costituita dal
valore delle porzioni immobiliari oggetto del presente atto determinato ai sensi dell’art. 52,
commi 4 e 5 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, indipendentemente dal corrispettivo quale sopra
pattuito ed indicato. Tale valore è pari ad € ……
All’uopo la parte venditrice e la parte acquirente, consapevoli delle conseguenze penali previste
dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per chi rilascia dichiarazioni mendaci, dichiarano
sotto la propria responsabilità relativamente al presente atto, di non agire nell’esercizio di attività
commerciali, artistiche o professionali.
Ai sensi dell’art. 35, comma 22, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, le stesse parti, consapevoli delle
conseguenze penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per chi rilascia
dichiarazioni mendaci, dichiarano:
a) che il corrispettivo come sopra pattuito ed indicato è stato pagato con le seguenti modalità:
quanto ad € ….. mediante ….; quanto ad € ….., mediante …. e quanto ad € ….. mediante
accollo del predetto mutuo contratto dalla parte venditrice con la Banca ….;
b) che si sono avvalsi delle prestazioni della Società di Mediazione …., con sede legale in …. nella
via …. n. …., partita I.V.A. n. …., iscritta al ruolo dei mediatori presso la C.C.I.A.A. di …. al n.
…., il cui legale rappresentante è il dott. …. nato a …. il …., iscritto al ruolo di agenti di affari
presso la C.C.I.A.A. di …. al n. …., cui hanno pagato per la mediazione: quanto alla parte
venditrice l’importo di € ….. comprensivo di I.V.A. Mediante ….; quanto alla parte acquirente
l’importo di € …. comprensivo di I.V.A. mediante ….
3) Quanto in contratto è compravenduto a corpo, nello stato di fatto in cui attualmente si trova
con ogni inerente diritto, ragione, azione, accessione, pertinenza, fisso, infisso, comunione,
servitù attiva, passiva, apparente o non, anche derivante dall’appartenenza del venduto a stabile
in condominio come posseduto dalla parte venditrice ed alla stessa pervenuto.
La parte venditrice dichiara che quanto in contratto le pervenne per acquisto fattone con atto ….,
n. ….. di repertorio, a rogito del dott. ….. Notaio in ….., registrato a …. in data ….. al n. …..,
serie ….., trascritto alla Conservatoria dei Registri Immobiliari di ….. in data ….. al n. ….. Detto
atto la parte acquirente dichiara di ben conoscere e si obbliga a rispettarlo, con quanto ivi
richiamato.
4) La proprietà, il possesso e il materiale godimento di quanto in contratto si trasferiscono alla
parte acquirente da oggi in forza del presente atto, onde da oggi in avanti saranno a favore ed a
carico della parte acquirente stessa le rendite e gli oneri relativi, salvi tra le parti i debiti
conguagli.
(La consegna dell’immobile all’acquirente avviene contestualmente alla firma del presente
contratto mediante la consegna delle chiavi). (Oppure: Si dà atto che l’immobile è già nella
disponibilità dell’acquirente in forza di contratto di locazione o di comodato o di usufrutto o di
abitazione o di uso stipulato in data ….).
5) La parte venditrice presta garanzia da evizioni ai sensi di legge e dichiara e garantisce che
quanto in contratto è di sua piena ed esclusiva proprietà, in sua libera disponibilità, libero da pesi,
oneri privilegi anche fiscali, che non sia quello a garanzia delle imposte eventualmente dovute in
dipendenza del presente trasferimento, da trascrizioni e servitù che non siano quelle portate o
richiamate dal titolo di provenienza o quanto sia derivante dall’appartenenza del venduto a stabile
in condominio, nonché a iscrizioni, fatta eccezione per l’iscrizione ….. già citata al precedente
punto 2), che garantisce la quota di mutuo accollata in pagamento alla parte acquirente; il tutto
anche con riferimento al periodo di mancato aggiornamento dei Registri Immobiliari di …..
6) La parte acquirente si dichiara edotta delle norme del regolamento di condominio e delle
annesse tabelle di ripartizione della proprietà delle parti comuni e delle spese dello stabile di cui
fa parte il venduto e si obbliga a rispettarle in ogni loro parte per sé, successori ed aventi causa,
anche quali vere e proprie servitù efficienti lo stabile nel suo complesso e nei singoli elementi che
lo compongono.
7) La parte venditrice consegna alla parte acquirente la dichiarazione di corretta esecuzione
dell’impianto del gas eseguita da ….. in data ….., la dichiarazione di conformità dell’impianto
elettrico eseguita da ….. in data ….. e la certificazione energetica eseguita da ….. in data ….. di
cui dà atto di aver ricevuto la relativa documentazione e le informazioni in conformità a quanto
dispone l’art. 13 del D. Lgs. 3 marzo 2011, n. 28.
8) Agli effetti della registrazione del presente atto e degli altri effetti fiscali le parti contraenti
dichiarano di essere di cittadinanza italiana e che tra esse non sussiste alcun rapporto di
parentela in linea retta.
9) Le imposte e tasse del presente atto e dipendenti da esso vengono poste a carico della parte
acquirente che le accetta.
10) Agli effetti della legge 19.5.1975, n. 151 il venditore dichiara di essere coniugato con la
sig.ra …., nata a …. il …. (codice fiscale ….), e di avere, con atto ….., n. ….. di Repertorio ai
rogiti del dott. ….., Notaio in ….., scelto il regime patrimoniale di cui all’art. 228, comma 15,
della legge 19.5.1975, n. 151, della separazione dei beni, mentre i compratori dichiarano di aver
contratto matrimonio con effetti civili anteriormente alla data di entrata in vigore di detta legge e
che il regime patrimoniale della loro famiglia è quello della comunione dei beni.
11) Agli effetti della legge 28.2.1985, n. 47 il sig. ….. dichiara che il suddetto immobile è stato
costruito secondo le prescrizioni con le modalità di cui alla licenza edilizia n. ….. rilasciata il …..
dal Comune di ….. ed è stato dichiarato abitabile a decorrere dal ….. come da certificato del
predetto Comune in data …..
Il sig. ….. dichiara, inoltre, che non ricorrono le condizioni per la richiesta di sanatoria edilizia, né
sono stati addottati provvedimenti sanzionatori ai sensi dell’art. 41 della legge 28.2.1985, n. 47.
Ai sensi e agli effetti dell’art. 3, comma 3-ter del D.L. 27 aprile 1990, n. 90 convertito nella legge
26 giugno 1990, n. 165 viene allegata al presente atto la dichiarazione, resa dal venditore, ai
sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 relativa alla denuncia del reddito fondiario
dell’immobile sopra indicato.
Le parti chiedono l’applicazione al presente atto delle disposizioni di cui all’art. 1 comma 1,
quinto periodo della tariffa, parte prima allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, e all’uopo
dichiarano che con il presente atto è stata trasferita porzione di fabbricato destinata ad abitazione
non di lusso secondo i criteri di cui al D.M. 2 agosto 1969, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.
218 del 27 agosto 1969. La parte venditrice dichiara altresì di non aver effettuato la presente
vendita nell’esercizio di impresa arte o professione. Gli acquirenti, infine, consapevoli delle
conseguenze penali previste dall’art, 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per chi rilascia
dichiarazioni mendaci, dichiarano di essere residenti in ….., ma di volere entrambi trasferire la
propria residenza nel Comune di ….. entro 18 mesi dalla data odierna e di non essere titolari
esclusivi o in comunione tra loro di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di altra casa di
abitazione nel territorio del Comune nel quale si trova la porzione immobiliare trasferita con il
presente atto; di non essere titolari, neppure per quote, anche in regime di comunione legale su
tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su
altra casa di abitazione acquistata dalle stesse parti acquirenti con le agevolazioni di cui all’art. 3
comma 131 della legge 28 dicembre 1995, n. 549 ovvero con le precedenti agevolazioni nello
stesso richiamate. La parte acquirente dichiara di essere edotta circa le sanzioni previste dalla
vigente normativa in caso di cessione della porzione immobiliare acquistata con il presente atto
prima del decorso del termine di cinque anni dalla data odierna.
Io Notaio ho ricevuto il presente atto fatto in …., ove sopra, che viene firmato, infine, essendo
le ore …. e minuti …., dai comparenti e da me Notaio, previa lettura da me datane.
Consta l’atto di …. fogli, parte manoscritti da me Notaio e parte dattiloscritti da persona di mia
fiducia sotto la mia direzione.
Firma dei comparenti
Firma del Notaio
Modello Atto Notarile Compravendita Immobile Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di atto notarile compravendita immobile editabile da scaricare. Il modulo atto notarile compravendita immobile compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile atto notarile compravendita immobile può essere convertito in PDF o stampato.