In questa pagina è possibile trovare un fac simile affitto a coltivatore diretto da scaricare e compilare.
Affitto a Coltivatore Diretto
L’affitto a coltivatore diretto ha per oggetto un fondo che l’affittuario coltiva con il lavoro proprio o di persona di sua famiglia (art. 1647 c.c.).
È una sottospecie dell’affitto di fondo rustico di cui all’art. 1628 c.c., da cui si distingue perché l’affittuario coltiva il fondo direttamente e con l’aiuto della propria famiglia.
Tale definizione è stata recepita dall’art. 6 L. 3 maggio 1982, n. 203 che ha aggiunto «sempreché tale forza lavorativa costituisca almeno un terzo di quella occorrente» tenuto conto «anche dell’impiego delle macchine agricole». Con la stessa norma viene affermata l’equiparazione dei sessi; infatti viene statuita l’equivalenza del lavoro della donna a quello dell’uomo, in virtù del già affermato principio della parità dei diritti.
A norma dell’art. 1 della menzionata legge la durata minima dell’affitto è di anni quindici. Tale contratto é anche regolato dagli artt. 7, 16 e 21 della L. 203/1982, che all’art. 58 stabilisce l’abrogazione di tutte le disposizioni incompatibili, comprese quelle del codice civile.
Esempio Affitto a Coltivatore Diretto
Di seguito è possibile trovare un esempio di affitto a coltivatore diretto.
Mercé la presente privata scrittura, compilata in due esemplari, i sottoscritti sig. < >, residente a < >, in via < > e sig. < >, residente a < > in via < >, convengono quanto segue:
1)Il sig. < > concede in affitto al sig. < > il fondo rustico denominato < >, sito in località < >, in territorio di < >, confinante a < >. della grandezza di < >, coltivato a < > il quale affittuario si obbliga di coltivarlo personalmente servendosi del lavoro manuale suo e delle persone valide della sua famiglia.
2) L’affitto ha la durata di < >, a partire dal < > e con scadenza al < >.
3) Il prezzo stabilito per l’affitto é di euro < > annui, pagabili in < > rate anticipate il < >, al domicilio del concedente, e con l’obbligo di corrispondere l’interesse del < > per cento delle somme scadute e pagate con ritardo, salvo ogni diritto per la risoluzione contrattuale.
4) Il locatore si obbliga ad anticipare le sementi, i concimi e gli anticrittogamici, su richiesta dell’affittuario, con diritto al rimborso delle somme anticipate, all’atto della vendita del prodotto. In tal caso l’affittuario é tenuto a corrispondere gli interessi legali in ragione di < > sulle somme anticipate.
5) L’affittuario si obbliga a prestare la sua opera e quella della sua famiglia esclusivamente per la coltivazione del fondo destinandovi tutti i mezzi necessari ed osservando le regole della buona tecnica agraria.
6) L’affittuario ha diritto ad eseguire, senza autorizzazione del locatore, tutti i miglioramenti necessari per la massima produttività del fondo e le spese per tali miglioramenti non devono superare la cifra di euro < > che il concedente si obbliga a detrarre dal canone annuale.
7) L’affittuario versa al momento della firma di questa privata scrittura, nelle mani del concedente, la somma di euro < > quale deposito cauzionale, somma che rimane infruttifera e che verrà restituita alla riconsegna del fondo, alla fine del contratto.
8) L’affittuario dichiara di aver trovato il fondo in ottimo stato di produttività, fornito delle seguenti scorte: < >, con n. < > piante di alto fusto < >.
9) L’affittuario si obbliga a pagare per conto del concedente le tasse, le imposte e i tributi relativi al fondo, trattenendo poi quanto anticipato per tali spese sul canone di affitto.
10) Il fondo dovrà essere riconsegnato alla scadenza dell’affitto, nelle stesse condizioni in cui é stato ricevuto, oltre le migliorie concordate ed effettuate.
11) Per quanto non stabilito nel presente contratto le parti si rimettono alla legge ed alla consuetudine locale.
I contraenti
< >
Modello Affitto a Coltivatore Diretto Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello affitto a coltivatore diretto da scaricare. Il modulo affitto a coltivatore diretto compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile affitto a coltivatore diretto può essere convertito in PDF o stampato.