In questa pagina è possibile trovare un fac simile scrittura privata consegna chiavi prima del rogito da scaricare e compilare.
Indice
Scrittura Privata Consegna Chiavi Prima Del Rogito
La consegna anticipata delle chiavi è un accordo che le parti spesso inseriscono tra il preliminare di compravendita e il rogito quando l’acquirente desidera accedere all’immobile per sopralluoghi, traslochi o piccoli interventi. Questa prassi, se redatta in forma di scrittura privata, serve a fissare per scritto un momento giuridicamente distinto dal trasferimento di proprietà, evitando equivoci sul titolo in virtù del quale il promissario entra in casa.
La Corte di cassazione ha chiarito che la promessa di vendita con consegna anticipata integra un negozio misto in cui la causa del preliminare si salda con quella del comodato precario: l’acquirente diventa detentore e non possessore, perché la consegna avviene con il consenso del venditore ed è revocabile qualora il definitivo non si perfezioni; di conseguenza, in caso di risoluzione del preliminare operano gli effetti restitutori di cui all’articolo 1458 del Codice Civile. La qualifica di detentore discende dall’articolo 1140, secondo comma, del Codice civile, secondo cui si possiede “per mezzo di altra persona che ha la detenzione della cosa”, distinzione che tutela il venditore da pretese di usucapione e da azioni possessorie dell’acquirente.
Proprio perché l’acquirente resta detentore, la scrittura privata deve specificare che la consegna non anticipa il trasferimento di rischi e diritti reali, ma attribuisce soltanto un accesso temporaneo e condizionato; ciò evita che la mera disponibilità materiale dell’immobile venga confusa con il godimento tipico del proprietario. È prassi che il rischio per eventuali danni sopravvenuti durante il periodo di detenzione ricada sull’acquirente, fatta salva la prova di vizi preesistenti. La Cassazione, infatti, richiama la responsabilità di chi occupa il bene a titolo precario per i deterioramenti imputabili alla sua condotta.
Sul versante fiscale, la scrittura privata non autenticata sconta l’imposta di bollo di sedici euro ogni quattro facciate, ovvero ogni cento righe, secondo la Tariffa, Parte I, allegata al D.P.R. 642/1972; il tributo deve essere assolto su ciascun originale consegnato alle parti. Quanto alla registrazione, l’atto rientra fra quelli soggetti all’imposta di registro solo “in caso d’uso”, ai sensi dell’articolo 5 del T.U. Registro (D.P.R. 131/1986); se prodotto a terzi o in giudizio si applica l’imposta fissa oggi pari a duecento euro, oltre al bollo dovuto sui fogli registrati.
La scelta del foro merita attenzione quando l’acquirente è qualificabile come consumatore, poiché il Codice del consumo rende imperativa la competenza del giudice del luogo di residenza salvo che la deroga nasca da trattativa individuale: una clausola che imponga un foro diverso senza negoziazione specifica è considerata vessatoria e, quindi, inefficace. Inserire in contratto l’avvertenza che la pattuizione sul foro non vale se l’acquirente è consumatore permette di prevenire l’eventuale nullità della clausola.
Esempio Scrittura Privata Consegna Chiavi Prima Del Rogito
Di seguito è possibile trovare un esempio di scrittura privata consegna chiavi prima del rogito.
Il/La sottoscritto/a
____________________________________________ (di seguito, il “Promittente Venditore”)
nato/a a ___________________________ il ________
C.F./P. IVA _________________________
residente/sede legale in __________________________________________
Via/Piazza __________________________ n. ______
e
Il/La sottoscritto/a
____________________________________________ (di seguito, il “Promissario Acquirente”)
nato/a a ___________________________ il ________
C.F./P. IVA _________________________
residente/sede legale in __________________________________________
Via/Piazza __________________________ n. ______
PREMESSO CHE
-In data ________ le Parti hanno stipulato un contratto preliminare di compravendita (di seguito, il “Preliminare”) avente ad oggetto l’immobile sito in ____________________________________, Comune di ____________________, catasto fabbricati Foglio _____ Particella _____ Sub. _____ (di seguito, l’“Immobile”).
-Il rogito notarile di trasferimento della proprietà (il “Rogito”) è fissato al ________, salvo proroga pattuita per iscritto.
-Il Promissario Acquirente ha chiesto la consegna anticipata delle chiavi dell’Immobile per:
___________________________________________________________________________.
Il Promittente Venditore ha acconsentito, alle condizioni infra.
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
1. Consegna e decorrenza
Il Promittente Venditore consegna al Promissario Acquirente, che accetta, n. ___ chiavi dell’Immobile in data ________. L’accesso è consentito esclusivamente per le finalità indicate in premessa e nel rispetto dei patti seguenti.
2. Natura della detenzione
La consegna non costituisce immissione nel possesso né trasferimento di proprietà: il Promissario Acquirente detiene l’Immobile a titolo precario ai sensi dell’art. 1140, co. 2, c.c. Tale detenzione cesserà automaticamente con il Rogito o, se questo non si perfeziona, alla data di mancata stipula.
3. Limitazioni d’uso
Il Promissario Acquirente si obbliga a:
– non dimorare stabilmente nell’Immobile prima del Rogito, salvo diverso accordo scritto;
– non cedere, locare o sub-locare l’Immobile;
– non eseguire opere edilizie che ne alterino struttura o destinazione senza autorizzazione scritta del Promittente Venditore e degli enti competenti;
– rispettare regolamenti condominiali e norme vigenti in materia di sicurezza.
4. Utenze, spese e copertura assicurativa
Dalla data di consegna fino al Rogito il Promissario Acquirente sosterrà, rimborsandole o subentrandovi, le spese relative a utenze, smaltimento rifiuti e quote condominiali ordinarie e straordinarie.
Le Parti raccomandano – fermo restando che non sussiste obbligo legale – la stipula da parte del Promissario Acquirente di una polizza R.C. e incendio a copertura della detenzione non proprietaria, con espressa estensione ai danni arrecati a terzi.
5. Responsabilità per danni
Il Promissario Acquirente assume ogni responsabilità per danni all’Immobile o a terzi verificatisi tra la consegna e il Rogito, salvo vizi preesistenti non riconoscibili con l’ordinaria diligenza.
6. Mancata stipula del Rogito
Se il Rogito non si conclude per fatto imputabile al Promissario Acquirente, quest’ultimo dovrà:
a) restituire le chiavi e sgomberare l’Immobile da persone e beni entro ___ giorni, ripristinando lo stato originario, salvo normale usura;
b) corrispondere al Promittente Venditore, a titolo di penale ex art. 1382 c.c., la somma di € __________ o, se pattuito, consentirne il soddisfacimento mediante trattenimento della caparra confirmatoria, salvo il maggior danno.
7. Imposta di bollo
La presente scrittura è soggetta a imposta di bollo di € 16,00 ogni quattro facciate e comunque ogni 100 righe, da apporre prima della sottoscrizione; il relativo onere, salvo patto diverso, grava sul Promissario Acquirente.
Effetto Casa Roma
8. Registrazione in caso d’uso
Essendo una scrittura privata non autenticata, l’atto è soggetto a registrazione solo in caso d’uso ex art. 5, co. 2, D.P.R. 131/1986; qualora intervenga la registrazione, sarà dovuta l’imposta fissa di € 200,00 oltre il bollo di cui all’articolo precedente.
9. Foro competente e consumatore
Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di ____________________.
La presente deroga non si applica qualora il Promissario Acquirente rivesta la qualità di consumatore ai sensi del D.Lgs. 206/2005, nel qual caso resta fermo il foro del luogo di residenza o domicilio elettivo del consumatore.
10. Clausola finale
Le Parti, dopo attenta lettura, approvano espressamente, ai sensi degli artt. 1341-1342 c.c., le clausole nn. 3, 4, 5, 6 e 9.
Luogo e data
Luogo _____________________________ Data ________
Firme
Promittente Venditore _________________________________
Promissario Acquirente _________________________________
Fac Simile Scrittura Privata Consegna Chiavi Prima Del Rogito Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello scrittura privata consegna chiavi prima del rogito da scaricare. Il modulo scrittura privata consegna chiavi prima del rogito compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile scrittura privata consegna chiavi prima del rogito può essere convertito in PDF o stampato.
Modello Scrittura Privata Consegna Chiavi Prima Del Rogito PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata consegna chiavi prima del rogito PDF editabile.